CATEGORIE

Meteo, il weekend sarà un incubo: dove picchiano duro le correnti artiche

venerdì 1 dicembre 2023

2' di lettura

Un vortice ciclonico alimentato da correnti artiche porterà oggi 1 dicembre e domani sabato 2 dicembre una perturbazione sull'Italia a partire dalle regioni del Nord e un crollo delle temperature. 

Quindi cosa dovremo aspettarci? Secondo quanto riporta il sito di 3bMeteo, "ancora pioggia e neve con il maltempo che si estenderà di nuovo alle regioni centro meridionali, una notevole ventilazione e un nuovo calo termico". Ma vediamo le previsioni per il weekend nel dettaglio.

Meteo, le previsioni: dove si toccheranno i 30 gradi dicembre

Dicembre comincia con la neve? Non solo. Il meteo "impazzito" prevede anche picchi di 25 gradi e temperature s...

1 dicembre - Al Nord, tempo grigio e piovoso con fenomeni sparsi anche a sfondo temporalesco sul Friuli Venezia Giulia. Neve solo a quote alte ma in calo della sera fino a 1000/1300 metri. Al Centro, tempo instabile sull'alta Toscana con piogge e rovesci, ampie aperture altrove. Al Sud, tempo in prevalenza poco nuvoloso con addensamenti di tipo medio alto in transito. Temperature in aumento.  

2 dicembre - Al Nord, variabilità e ampie aperture sul Piemonte occidentale e il ponente ligure in progressivo avanzamento verso est. Instabile residua altrove con piogge, rovesci e neve in calo fino a quote di collina la sera sul Nordest. Al Centro, transito di rovesci e temporali anche localmente intensi su Toscana, Umbria e Lazio. Fenomeni più isolati sull'Adriatico. Neve in calo in Appennino fino a 1300/1600 metri. Al Sud, variabilità e qualche piovasco su Sardegna e area peninsulare tirrenica. Ampie aperture altrove. Temperature in calo a iniziare dalle regioni settentrionali.  

Cervinia, procedura avviata: ribaltone per mantenere il nome, cosa accadrà

Cervinia cambia nome, cancella quello "d'epoca fascista" e diventa Le Breuil. Un caso politico clamoroso, ...

3 dicembre - Al Nord, tempo in gran parte soleggiato salvo variabilità residua sull'Emilia Romagna con qualche ultimi fiocco in Appennino fino a quote di bassa collina. Al Centro, instabile lungo l'Adriatico con piogge e locali rovesci, nevosi in Appennino fino a quote collinari. Soleggiato sulle regioni tirreniche. Migliora ovunque entro sera. Al Sud, transito di piovaschi e qualche temporale su Molise, Puglia e Basilicata, variabilità e qualche isolato fenomeno in Campania specie interna. Neve in Appennino fino a 800/1000 metri o localmente inferiore. Temperature in diminuzione.  

Occhio Meteo, Giuliacci: dove arrivano nubifragi e grandinate

cosa aspettarsi Meteo Giuliacci, "doppia perturbazione" in arrivo: cosa rischiamo

Previsioni Meteo Giuliacci, occhio alle vacanze: il periodo da evitare

tag

Meteo, Giuliacci: dove arrivano nubifragi e grandinate

Meteo Giuliacci, "doppia perturbazione" in arrivo: cosa rischiamo

Meteo Giuliacci, occhio alle vacanze: il periodo da evitare

Meteo, Giuliacci: ecco quando finiscono le piogge, ribaltone

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

«Save our Nations, remigration; save our Nations, remigration!». «Salviamo le nostre nazioni, reimmigr...
Fabio Rubini

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...

Garlaco, le frasi delle Gemelle K su Chiara Poggi: cosa non torna

Che rapporto avevano le gemelle Cappa con la cugina Chiara Poggi? Secondo quanto riporta il Corriere Stefania, 22enne st...