CATEGORIE

Patente, arriva la sospensione breve: come funziona

martedì 9 aprile 2024

2' di lettura

Chi commette violazioni al codice della strada di un certo livello di gravità -dal divieto di sosta al semaforo rosso, dai sensi vietati al mancato uso del seggiolino per i bambini, dalla guida in stato di ebbrezza alle luci dell'auto non funzionanti - ed ha meno di 20 punti patente potrà vedersi sospendere il documento da 7 a 15 giorni. La "sospensione breve", così si chiama, è delle novità più rilevanti tra quelle passate alla Camera la settimana scorsa (e ora al vaglio del Senato) nel Codice della strada prevista nell’articolo 218-ter per creare una risposta sanzionatoria progressiva ad alcune violazioni di una certa gravità. La durata della sospensione breve infatti varia in base ai punti patente dell’interessato: sette giorni se ne ha da 10 a 19, 15 giorni se ne ha meno di 10. Se all’infrazione consegue un sinistro (anche senza coinvolgere altri utenti o veicoli), il periodo raddoppia. Ma si potrà applicare solo a chi viene identificato al momento della violazione. 

Nuovo codice della strada: autovelox, alcol e telefonino alla guida, cosa cambia

E' stato approvato dalla Camera dei Deputati il Ddl sulla sicurezza stradale. "Grande soddisfazione, siamo dete...

La norma prevede però che il guidatore con patente sospesa possa chiedere un permesso di 3 ore al giorno per esigenze speciali e il via libera viene concesso solo per motivi di lavoro o assistenza di disabili, a patto che la sospensione non sia scaturita da un incidente. Chi viene colto in circolazione abusiva, quindi viene sorpreso al volante senza permesso o oltre il limite temporale previsto da esso, la multa varia da 2.046 a 8.186 euro.

Carabinieri uccisi, Salvini col pugno di ferro: "Codice della strada, cosa cambia"

La tragedia di Campagna che è costata la vita a due militari dell'Arma dei carabinieri ha lasciato un'int...

Per far funzionare il meccanismo, fa notare il Sole24Ore occorreranno condizioni che, per ora, non paiono esserci del tutto. Gli agenti che fermano un trasgressore dovrebbero poter in qualche modo consultare la banca dati dei punti sulle patenti, che dovrà essere aggiornata in tempo reale, cosa che a oggi non risulta. E, se quel guidatore avrà finito un corso di recupero punti non ancora inserito in banca dati, potrebbe essere necessario approfondire prima di ritirare e sospendere la patente.

Ultimi dati della Polizia Nuovo Codice della Strada, crollano gli incidenti. Patenti ritirate +54,7%

Nuove misure Il nuovo codice della strada ha salvato 55 vite in 2 mesi

numeri alla mano Rubini: Il nuovo codice della strada ha salvato 55 vite in 2 mesi

tag

Nuovo Codice della Strada, crollano gli incidenti. Patenti ritirate +54,7%

Antonio Castro

Il nuovo codice della strada ha salvato 55 vite in 2 mesi

Rubini: Il nuovo codice della strada ha salvato 55 vite in 2 mesi

Fabio Rubini

Con due bicchieri di vino si può stare al volante

Luca Puccini

Viareggio, bottigliate in testa per rapinarlo: arrestato 22enne marocchino

La Polizia di Stato di Viareggio, in provincia di Lucca, ha arrestato un cittadino marocchino di 22 anni per rapina. L&#...

Conclave, chi domina la classifica social a due giorni dal via

A due giorni dall'inizio del Conclave per l'elezione del nuovo Papa sono ancora i cardinali Pietro Parolin e Lui...

Conclave, la lettera di padre Marco Contini ai cardinali: "Mai più pedofili"

Una lettera appello ai cardinali che oggi, lunedì 5 maggio, si riuniscono nelle Congregazioni, in vista dell&rsqu...

Roma, tenta di scavalcare la recinzione fuori dal Colosseo ma resta infilzato

Tenta di scavalcare la recinzione fuori dal Colosseo a Roma ma resta infilzato: tragico incidente per un turista am...