CATEGORIE

"Allah akbar": pugno di ferro del Viminale, espulsione diretta

domenica 1 settembre 2024

2' di lettura

L’annuncio è arrivato ieri sera dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi: «Uno straniero autore di un’aggressione al grido di “Allah Akbar”, dopo una condanna in Italia per reati contro il patrimonio e la persona, è stato espulso e rimpatriato nel suo Paese di origine». Il marocchino di 35 anni, riconosciuto pericoloso anche in ambito internazionale e già tratto in arresto recentemente per reati contro la persona ed il patrimonio, è stato accompagnato a Casablanca. In passato era stato accusato di aver causato lesioni ad autista di un mezzo di trasporto pubblico in un’altra provincia; in precedenza era stato indagato a Lucca per reati contro il patrimonio e, nel maggio scorso, si era reso protagonista di un grave e violento episodio per il quale è stato tratto in arresto e accompagnato nel Carcere di Lucca.

Nella circostanza è stato accusato di aver procurato, durante una rapina, armato di coltello, gravi ferite a tre connazionali, uno dei quali ha riportato la deformazione permanente del viso. Lo stesso marocchino di 35 anni era noto alle forze di polizia per essere l’autore di un’aggressione con un coltello avvenuta in Francia, urlando Allah Akbar. «A seguito di questo episodio» si legge nella nota della Digos, «il cittadino marocchino è stato costantemente monitorato dagli investigatori della sezione anti terrorismo della Digos che, in sinergia con l’Ufficio Immigrazione, ha contribuito alla buona riuscita dell’operazione che si è conclusa all’aeroporto di Casablanca, dove l’uomo è stato consegnato alle Autorità Marocchine». L’Ufficio Immigrazione della Questura di Lucca, infatti, ha rigettato il rinnovo del permesso di soggiorno e, ottenuta l’autorizzazione dal Tribunale, ha dato esecuzione al decreto prefettizio di espulsione con accompagnamento alla frontiera. Dopo l’udienza di convalida, l’uomo è stato infine rimpatriato.

Strappi Roberto Vannacci, un doppio pesantissimo addio: chi molla il generale

A casa Tunisino espulso per "motivi di sicurezza dello Stato": amico sui social dell'attentatore di Bruxelles

Il provvedimento Modena, 31enne egiziano espulso: esaltava jihad e martirio

tag

Roberto Vannacci, un doppio pesantissimo addio: chi molla il generale

Tunisino espulso per "motivi di sicurezza dello Stato": amico sui social dell'attentatore di Bruxelles

Modena, 31enne egiziano espulso: esaltava jihad e martirio

Fuori dal coro, "moriremo per Allah": 24enne egiziano espulso

Conclave, il cardinale Sarah: incubo dei progressisti snobbato da Bergoglio

Circola in rete un filmato, risalente all’ultima domenica delle Palme, nel quale si vede Papa Bergoglio, da poco d...
Andrea Morigi

Meteo, Giuliacci: da lunedì fenomeni estremi, ecco dove

...

Frosinone, tragedia sulla A1: muoiono padre e figlio, gravi la mamma e l'altra bimba

Un gravissimo incidente stradale si è verificato sulla A1 nel tratto che attraversa la provincia di Frosinone. Lu...

Conclave, l'enigmatica frase del cardinale Gugerotti: "Sì, serve tanta acqua"

Il Conclave si avvicina. Mancano ormai pochi giorni al 7 maggio, giorno in cui i cardinali si rinchiuderanno nella Cappe...