CATEGORIE

Sardegna, l'auto segue il navigatore e finisce in disgrazia

martedì 22 aprile 2025

1' di lettura

 Si erano affidati al navigatore satellitare per il loro viaggio di Pasqua in auto alla scoperta delle bellezze della Sardegna, ma evidentemente qualcosa è andato storto. Quando, seguendo le indicazioni del Gps, sono entrati nel centro storico di Bosa, in provincia di Oristiano, sono rimasti intrappolati in una stradina troppo stretta per consentire il passaggio del mezzo.

Dopo alcuni tentativi falliti di manovra, una ruota infatti risultava sospesa, diverse persone del posto hanno deciso di prendere in mano la situazione sollevando con le braccia la parte posteriore del veicolo. Liberazione riuscita, la macchina è stata rimessa sulla strada e sbloccata dalle pareti delle case dove si era rovinosamente incastrata.

Vicenza, finestrino abbassato? Automobilista multato: ecco perché

Episodio surreale a Vicenza. Un automobilista ha ricevuto una multa di 42 euro per aver lasciato aperto il finestrino de...

Notevoli i danni che ha riportato la carrozzeria del mezzo coinvolto. Per quanto il navigatore sia uno strumento comodissimo per viaggiare in tranquillità, è bene ricordare che non sempre è affidabile, specialmente quando si tratta di percorrere strade antiche, non costruite per i veicoli d’oggi. Gli stranieri che “sbarcano” sulla nostra Penisola sono avvisati, spesso si verificano degli inconvenienti inaspettati, come è accaduto a dei viaggiatori in Sardegna. Ma come ha dimostrato la disavventura di Bosa per fortuna ci sono gli italiani, generosi e solidali.

Sardegna Alessandra Todde, rottura clamorosa: "Verso la crisi in Sardegna"

Governatrice sarda Decadenza Todde, la richiesta della procura: cosa succede

manovre in corso Russia, la nave Viktor Leonov avvistata nel Mediterraneo: sospetti spionaggio

tag

Alessandra Todde, rottura clamorosa: "Verso la crisi in Sardegna"

Decadenza Todde, la richiesta della procura: cosa succede

Russia, la nave Viktor Leonov avvistata nel Mediterraneo: sospetti spionaggio

Alessandra Todde, perché il 22 maggio può essere il giorno della fine

Papa Francesco, "qualche sinistrino voleva mettermi il cappio al collo"

"Sono uscito pulito da una brutta manovra di qualche sinistrino che voleva mettermi il cappio al collo". Con q...

Meteo Giuliacci, occhio agli eventi estremi: cosa cambia da lunedì

Il weekend del 3-4 maggio sarà all'insegna del caldo, con picchi di 30 gradi in alcune zone d'Italia. Le ...

Le parole che raccontano l'arte del fare italiano

«C'era una volta... - Un re! - diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato. C’er...
Caterina Maniaci

Nonno seviziato da cinque minorenni

Non bastavano le sevizie. Non bastava quella violenza, cieca, insensata, su chi non riesce neanche più a difender...
Claudia Osmetti