CATEGORIE

Autovelox, addio: ecco quanti ne spengono

Il 60% degli apparecchi su base nazionale non è in regola e, dunque, verrà neutralizzato. Ecco cosa c'è dietro
mercoledì 30 aprile 2025

1' di lettura

Il 59,4% degli autovelox fissi e il 67,2% di quelli mobili non sono in regola: si tratta di dispositivi che dispongono di decreti di approvazione antecedenti al 2017. per questo, come si legge su Italia Oggi, necessitano di un’omologazione ad hoc per essere in regola con i rilievi della Cassazione. Ora, in attesa del decreto del ministero dei Trasporti che regolamenta l’uso degli autovelox, gli apparecchi più datati dovranno essere spenti dai comuni.

L'operazione trasparenza è cominciata lo scorso 27 marzo quando il Mit, dopo aver sospeso il decreto in fase di trasmissione a Bruxelles, aveva invitato Anci e ministero dell’interno a effettuare una ricognizione degli apparecchi sul territorio nazionale così da accertare il numero dei dispositivi effettivamente utilizzati, verificare quelli non conformi alle regole di approvazione e capire l'impatto delle nuove norme di omologazione.

Autovelox, il Ministero dei Trasporti blocca il decreto: "Servono approfondimenti"

Colpo di scena sugli Autovelox: Il Ministero dei Trasporti ha annunciato di aver sospeso lo schema di decreto che regola...

"Alla luce delle recenti sentenze della Corte di Cassazione sui requisiti di approvazione ed omologazione, l'accertamento del numero dei dispositivi effettivamente utilizzati e del relativo regime di approvazione rappresenta una condizione necessaria per poter riavviare il procedimento relativo all'adozione del decreto interministeriale sulle regole di omologazione”, aveva scritto il ministro dei Trasporti Matteo Salvini. L’Anci, quindi, ha risposto. Il presidente Gaetano Manfredi ha sottolineato come "la situazione di vuoto normativo, in un contesto in cui la velocità rimane tra le prime tre cause principali della mortalità in strada, sia non più procrastinabile”.

Il nuovo Tutor in Autostrada tarato sul meteo e "anti-trucco": come arriveranno le nuove multe

Li hanno istallati da poco e attivati da pochissimo: su 26 tratte autostradali arrivano i tutor 3.0. Un po’ vecchi...

Sanzioni La combriccola dei vigili urbani: multe inventate, poi dividevano

Al volante Autovelox, il Ministero dei Trasporti blocca il decreto: "Servono approfondimenti"

Nella città della "zona 30" Bologna, caccia all'automobilista: con sei telecamere più di 200mila multe

tag

Ti potrebbero interessare

La combriccola dei vigili urbani: multe inventate, poi dividevano

Simone Di Meo

Autovelox, il Ministero dei Trasporti blocca il decreto: "Servono approfondimenti"

Bologna, caccia all'automobilista: con sei telecamere più di 200mila multe

Andrea Muzzolon

Autovelox e multe, fai ricorso? Ecco le due "parole precise" che decidono tutto

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

«Save our Nations, remigration; save our Nations, remigration!». «Salviamo le nostre nazioni, reimmigr...
Fabio Rubini

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...

Garlaco, le frasi delle Gemelle K su Chiara Poggi: cosa non torna

Che rapporto avevano le gemelle Cappa con la cugina Chiara Poggi? Secondo quanto riporta il Corriere Stefania, 22enne st...