CATEGORIE

Scalea, "schede e timbri scomparsi": scoppia il giallo

lunedì 26 maggio 2025

1' di lettura

Due schede elettorali e un timbro sono scomparsi, ieri sera, e sono stati poi ritrovati a un seggio di Scalea, nel Cosentino, dove sono in corso le amministrative. Su 1300 schede destinate al seggio numero 7, infatti, due risultavano mancanti insieme a un timbro. Dai primi controlli, il materiale sarebbe stato portato via per errore da un addetto al seggio. Dell’episodio è stato informato il commissario prefettizio, alla guida dell’ente dopo che la precedente amministrazione era stata sfiduciata. I carabinieri della Compagnia di Scalea, guidati dal capitano Andrea D’Angelo, hanno avviato indagini per ricostruire l’accaduto. Le operazioni di voto proseguono regolarmente.

La scomparsa delle due schede ha creato molte tensioni. Poi, il materiale, come ricostruito dagli inquirenti, è stato trovato nella borsa di un componente del seggio, mentre il timbro è stato trovato nella sua abitazione. Da quanto emerso, il componente del seggio si è giustificato dicendo di aver portato il timbro a casa per distrazione. Le indagini dei carabinieri sono in corso per capire come possa essere accaduta una simile svista. 

Amministrative Scalea, presidente del seggio indagata: ritrovate schede elettorali nella sua borsa

exit poll Amministrative 2025, da Genova a Ravenna: tutti i risultati

Bomba sulle elezioni Romania, hacker filorussi contro siti del governo: bomba sulle elezioni

tag

Ti potrebbero interessare

Scalea, presidente del seggio indagata: ritrovate schede elettorali nella sua borsa

Amministrative 2025, da Genova a Ravenna: tutti i risultati

Romania, hacker filorussi contro siti del governo: bomba sulle elezioni

Romania, Simion con Georgescu al seggio: "Qui per tornare alla democrazia"

Meteo-Giuliacci, Ponte del 2 giugno? Ecco dove ci saranno temporali e acquazzoni

Il Ponte del 2 giugno si avvicina e con questo anche la partenza per altre mete degli italiani. Eppure occhio alle previ...

Alberto Stasi e il sesso, "come prova piacere": la perizia choc

Da 10 anni detenuto nel carcere di Bollate, Alberto Stasi guarda con paura e speranza alla nuova inchiesta della Procura...

Chiara Poggi e "la caviglia abrasa": cosa emerge soltanto ora

Come nelle serie tv o nei podcast crime di maggior successo, siamo all’ennesima puntata su Garlasco. L’atten...
Roberto Tortora

Multe, la "tenaglia" del 1° giugno: ecco cosa cambia

Più rigidi e avanzati i controlli stradali in Italia a partire da domenica 1 giugno. Oltre ai documenti tradizion...