CATEGORIE

Meteo Giuliacci, "sta per cambiare tutto": verso il crollo termico

giovedì 21 agosto 2025

1' di lettura

Mezza Italia invoca il fresco, l'altra mezza fa gli scongiuri. La situazione meteo è ormai chiara: al nord temporali, anche forti, e temperature in ribasso, mentre al Sud e sulle isole dominano cieli sereni, sole, caldo e temperature alte. Un agosto pazzo che sta rovinando le vacanze a diverse migliaia di italiani in ferie. 

Secondo Mario Giuliacci, uno dei massimi esperti di previsioni del tempo in Italia, "la perturbazione atlantica che sta ancora attraversando l'Italia potrebbe creare diverse criticità". Il colonnello, sul suo seguitissimo sito Meteogiuliacci.it, parla di "temporali numerosi e localmente intensi, accompagnati da nubifragi, forti raffiche di vento, trombe d'aria e grandine grossa". Non a caso per la giornata di giovedì la Protezione Civile ha diramato un'allerta meteo-idro arancione in cinque regioni (Lombardia, Veneto, Emilia, Liguria e Toscana) e gialla in altre dodici.

Nel corso della giornata, piogge attese anche al centro, in Umbria, Lazio, Marche e zone interne dell'Abruzzo mentre "in Sardegna si alterneranno sole e temporanei annuvolamenti, con la possibilità che, specie nel nord della regione, fra pomeriggio e sera si faccia sentire il brontolio di qualche breve ma improvviso temporale". 

Per contro, al Sud le temperature tenderanno a salire ulteriormente nelle prossime ore, con "massime al di sopra dei 34 gradi, con picchi anche di 39-40 gradi, soprattutto in Puglia, Calabria e Sicilia". Il caldo però durerà poco, avverte Giuliacci, perché già venerdì 22 agosto "l'aria fresca al seguito della perturbazione riuscirà a infiltrarsi anche sulle regioni meridionali".

tag

Ti potrebbero interessare