CATEGORIE

Meteo Giuliacci: "Eventi estremi", chi avrà il weekend rovinato

giovedì 28 agosto 2025

1' di lettura

Una tempesta denominata Erin, inizialmente un uragano, sta portando maltempo nel Mediterraneo, con il rischio di eventi meteo estremi in Italia. Mercoledì 27 agosto, temporali prefrontali colpiranno il Nord, in particolare Liguria, Piemonte, Lombardia e Alpi, con piogge torrenziali che potrebbero causare alluvioni lampo, stazionando a lungo sulle stesse aree.Giovedì 28 agosto sarà il culmine del maltempo, con temporali violenti, grandinate e accumuli di pioggia fino a 100-150 mm in alcune regioni settentrionali, aumentando il rischio di allagamenti significativi.

Venerdì 29 agosto, la perturbazione si sposterà verso il Centro-Sud, concentrandosi sulle regioni tirreniche come Toscana, Lazio e Campania, dove sono attesi possibili nubifragi. Al Nord, come spiega meteogiuliacci.it l’instabilità persisterà, con ulteriori temporali probabili. In sintesi, l’Italia si prepara a una fase di maltempo intenso, con fenomeni estremi che potrebbero causare disagi e allagamenti, specialmente al Nord e nelle regioni centrali affacciate sul Tirreno.

tag
meteo
maltempo
mario giuliacci

Si salvi chi può Meteo-Giuliacci, arriva la tempesta Erin: "Alluvioni lampo ed eventi estremi"

La fine dell'estate Meteo Giuliacci, "effetto ciclone": arriva l'autunno

Nubifragio in Romagna Arrigo Sacchi, "fortunato ad essere vivo": racconto-choc

Ti potrebbero interessare

Meteo-Giuliacci, arriva la tempesta Erin: "Alluvioni lampo ed eventi estremi"

Meteo Giuliacci, "effetto ciclone": arriva l'autunno

Arrigo Sacchi, "fortunato ad essere vivo": racconto-choc

Meteo Giuliacci, estate impazzita: nubifragi al Nord? "Quando torna il caldo africano"