CATEGORIE

Autunno, il segreto di settembre: bilanci e promesse, l'eterno cambiamento

Con l'autunno ritornano pensieri, ambizioni e rimpianti. Proviamo a stilare un elenco di propositi virtuosi. Come va a finire?
di Giorgia Petani domenica 28 settembre 2025

3' di lettura

«A me è maggio che mi rovina, e anche settembre, queste due sentinelle dell’estate: promessa e nostalgia», scriveva la poetessa Patrizia Cavalli. E come darle torto? Settembre è un mese di bilanci silenziosi e di promesse sussurrate tra le righe di un quaderno, un diario, o magari un’agenda nuova di zecca. Anche quando non le scriviamo nero su bianco, tutti noi – nel segreto della nostra mente – stiliamo un elenco di propositi virtuosi. Non sono parole a caso. Sono promesse. E quelle, si sa, pesano.

Il 22 settembre segna ufficialmente la fine dell’estate: l’equinozio d’autunno non è solo un fenomeno astronomico – quando il sole si trova esattamente sopra l’equatore terrestre e il giorno e la notte hanno la stessa durata su tutta la Terra – ma un vero e proprio appuntamento con noi stessi. La parola «equinozio», non a caso, nasce dall’unione di «notte» e «uguale». È il momento in cui ci guardiamo dentro e ci promettiamo, ancora una volta, di realizzare ciò che non siamo riusciti a fare nell’anno trascorso. Perché, in fondo, è a settembre che l’anno «inizia» davvero.

L’autunno è un confine sottile tra ciò che siamo stati e ciò che potremmo diventare. È la stagione in cui ci si spoglia delle vecchie abitudini per far spazio a nuovi riti, nuovi gesti, nuovi percorsi. E nel lasciare andare, non può che sopraggiungere un po’ di sana e inevitabile nostalgia. È un tempo di transizione, di trasformazione. Di possibilità. Con l’arrivo di settembre, ci si prepara a nuove sfide, a nuovi incontri, a nuovi inizi. È la stagione delle opportunità, quella che ci invita a rallentare per ripartire. A ricordarci che tutto cambia, tutto muta, e che ogni fine porta con sé un principio. Anche la natura lo sa. Le temperature si abbassano, il cielo si vela di malinconia, gli alberi si svestono con grazia.

Le foglie cadono come piume leggere e si posano a terra formando tappeti dai colori accesi e cangianti. Ci si copre di tessuti caldi e avvolgenti, i primi acquazzoni ci costringono a rintanarci in casa, e quella spiaggia che fino a poco prima era rifugio e libertà, ora cede il passo al tepore rassicurante di un divano.

L’autunno è il tempo degli appuntamenti: le iscrizioni in palestra, i corsi che iniziano, le abitudini che si ridisegnano. Ma è anche il tempo del ritorno all’intimità, alla casa, al silenzio. Il tempo dell’ordine e della quiete. Non a caso, fino al 1500 l’autunno era chiamato “stagione del raccolto”: il momento in cui i contadini raccoglievano i frutti del proprio lavoro. Era il tempo della ricompensa, della gratitudine per il sudore versato. Del resto, la vita non è che un susseguirsi di stagioni, cambiamenti, trasformazioni. Tutto si muove, tutto ritorna, tutto si rinnova. In molti Paesi del mondo, come in Cina, l’autunno è celebrato con riti e festività antiche: la Festa di Metà Autunno – o Festa della Luna – è uno dei momenti più sentiti dell’anno. E anche nella mitologia, questa stagione ha un volto preciso: quello di Persefone, la giovane dea costretta a dividere il suo tempo tra la luce del mondo e l’ombra degli inferi, simbolo del ciclo eterno tra vita, morte e rinascita. E forse è proprio questo, alla fine, il segreto dell’autunno: ricordarci che nulla è davvero perduto, ma solo in attesa di tornare. Che ogni foglia che cade è un gesto di fiducia verso ciò che sarà. Che ogni cambiamento, anche il più silenzioso, è un nuovo inizio travestito da fine.

tag
autunno
settembre

Addio estate Mario Giuliacci, il meteo: arriva l'autunno, chi si salva dai nubifragi

Previsioni del tempo Meteo, estate finita? "Cosa può accadere il 23 settembre": Giuliacci ribalta il quadro

Arriva l'autunno Meteo, l'estate è finita: ecco cosa succederà la prossima settimana

Ti potrebbero interessare

Mario Giuliacci, il meteo: arriva l'autunno, chi si salva dai nubifragi

Redazione

Meteo, estate finita? "Cosa può accadere il 23 settembre": Giuliacci ribalta il quadro

Meteo, l'estate è finita: ecco cosa succederà la prossima settimana

Mario Giuliacci, un autunno estremo: meteo, l'inquietante verdetto dei modelli