Una corrente fredda dalla Russia travolgerà l'Italia nei prossimi giorni. Lo si legge sul sito del colonnello Mario Giuliacci, meteogiuliacci.it. A subirne le conseguenza sarà soprattutto il prossimo weekend, anche se nella giornata di sabato 4 ottobre ci sarà un leggero miglioramento meteorologico rispetto ai giorni precedenti. Il motivo? Il ciclone sul Mar Ionio abbandonerà l’Italia spostandosi verso oriente e questo porterà qualche schiarita sulle regioni del Centro-Sud. Tuttavia, non sono esclusi in mattinata rovesci su Puglia, Calabria e Sicilia.
Forti raffiche di vento, invece, interesseranno i settori ionici e del basso Adriatico aumentando la percezione del freddo. In serata, poi, le temperature caleranno davvero soprattutto sulle Alpi e sulla Liguria. Ma non solo: anche sulle pianure del Nord e su alcune città come Roma e Firenze si registreranno valori termici inferiori alle medie del periodo.
Per quanto riguarda domenica 5 ottobre, nuove correnti fredde di origine atlantica porteranno alla formazione di un ciclone sul Mar Ligure. E il risultato saranno fenomeni anche intensi su gran parte delle regioni del Nord. Al Sud, invece, le temperature risaliranno leggermente grazie ai venti meridionali. Gli effetti del ciclone, poi, si faranno sentire pure nella giornata di lunedì 6 ottobre, quando il maltempo raggiungerà il Sud e il Triveneto.