Maltempo sì, ma non troppo: stando alle ultime previsioni comparse sul sito del colonnello Mario Giuliacci, meteogiuliacci.it, dopo una perturbazione che movimenterà un po' il weekend, tornerà l'alta pressione con temperature miti e anche alte per la media del periodo. Vivremo, insomma, delle vere e proprie montagne russe in termini di temperature: se all’inizio della prossima settimana in Italia ci saranno valori termici in discesa, già da giovedì 23 ottobre la situazione sarà diversa.
La Penisola, inoltre, risulta spaccata in due: al Nord e al Centro ci sono temperature gradevoli e stabilità, mentre al Sud e sulle due Isole Maggiori si cominciano a sentire gli effetti dell’autunno, come nuvole, piogge e temperature più fresche. In questo fine settimana, sabato 18 e domenica 19 ottobre, una perturbazione colpirà prima il Nord-Ovest e in un secondo momento anche le regioni meridionali. E di conseguenza le temperature andranno giù. Lunedì 20 ottobre, in particolare, il Nord Italia sarà bagnato da pioggia e temporali, con fenomeni intensi soprattutto in Liguria. Martedì 21, invece, il maltempo si sposterà sul Nord-Est e sul Centro. Mentre al Sud ci sarà un aumento delle temperature. Poi da mercoledì 22 cambia tutto. La perturbazione arriverà anche nel Mezzogiorno.
Secondo le ultime previsioni, però, la fine del mese potrebbe essere caratterizzata da un ritorno dell’alta pressione con temperature al di sopra delle medie. Torna il caldo, dunque. Da giovedì 23 e venerdì 24 ottobre le temperature potranno sfiorare anche i 30°C sulle due Isole Maggiori e su alcune zone del Sud e del Centro.