CATEGORIE

Mattanza a Torino: accoltellato e ucciso in strada, caccia all'incappucciato

giovedì 23 ottobre 2025

1' di lettura

Nella notte tra il 22 e il 23 ottobre, verso l’1:30, un tragico episodio ha scosso Collegno, in provincia di Torino. Un uomo di 39 anni, residente nella zona, è stato brutalmente assassinato in via Sabotino, all’incrocio con corso Francia, vittima di un’aggressione violenta. Secondo le prime ricostruzioni investigative, l’uomo sarebbe stato colpito mortalmente con numerosi colpi inferti da un’arma da taglio, presumibilmente un coltello, da un individuo sconosciuto. La dinamica dell’attacco è ancora poco chiara, ma testimoni riferiscono di un assalitore incappucciato che, subito dopo il delitto, si è dileguato nella notte, facendo perdere le proprie tracce.

A lanciare l’allarme è stata una passante, che ha assistito alla scena e ha prontamente contattato il numero di emergenza 112. Sul luogo dell’omicidio sono accorsi i soccorritori del 118 e le forze dell’ordine, ma ogni tentativo di rianimare la vittima è risultato vano.

I carabinieri delle Compagnie di Collegno e Rivoli, coadiuvati dal Nucleo Investigativo di Torino, hanno immediatamente avviato le indagini per ricostruire l’accaduto e identificare il responsabile. Gli investigatori stanno setacciando la zona alla ricerca di telecamere di sorveglianza e testimonianze utili. Questo episodio si aggiunge a una serie di atti violenti registrati negli ultimi mesi nell’area torinese, dove, secondo fonti locali, si erano già verificati episodi di aggressioni notturne, sebbene meno gravi.

tag
carabinieri

Inseguimento Roma, buca l'alt dei carabinieri: a casa sua finisce malissimo

La strage nel casolare Castel d'Azzano, l'ultimo atto d'amore dei nostri carabinieri

A Fuori dal coro Giordano demolisce Ilaria Salis: "Eppure c'è chi come lei"

Ti potrebbero interessare

Roma, buca l'alt dei carabinieri: a casa sua finisce malissimo

Redazione

Castel d'Azzano, l'ultimo atto d'amore dei nostri carabinieri

Giordano demolisce Ilaria Salis: "Eppure c'è chi come lei"

Roberto Tortora

Anche l'Auditel si inchina all'Arma

Klaus Davi