CATEGORIE

Pensioni, slittano i requisiti minimi per quelle anticipate: manca il decreto anche per l'Ape sociale

di Gino Coala domenica 6 gennaio 2019

2' di lettura

La riforma delle pensioni voluta dal governo Lega-M5s rischia di incartarsi, a meno che l'esecutivo non definisca il prima possibile regole e dettagli per l'applicazione della "quota 100". Il decreto legge non è stato ancora approvato dal Consiglio dei ministri, intanto il calendario avanza, riducendo le possibilità di mettere in pratica il provvedimento. Leggi anche: Pensioni, punito anche chi prende 1200 euro al mese: le cifre del salasso Il primo esempio è sui requisiti minimi per la pensione anticipata. Il governo si era impegnato a bloccare l'aumento di cinque mesi, prevista per chi al 31 dicembre raggiungeva i 42 anni e 10 mesi di contributi, un anno in meno per le donne, a prescidere dall'età. Senza il decreto però l'aumento della soglia minima è scattato dal 1 gennaio. E quindi per la pensione anticipata sono necessari 43 anni e 3 mesi per andare in pensione. E non fanno eccezione i lavoratori "precoci", cioè quelli che hanno cominciato prima dei 18 anni: per loro sono necessari 41 anni e 5 mesi per andare in pensione. Il discorso non cambia anche per "opzione donna" e Ape sociale, che dovevano essere prorogati anche nel 2019, ma per il momento si sono fermati a essere validi fino al 31 dicembre. La prima misura permetteva di andare in pensione prima per le lavoratrici con almeno 35 anni di contributi e 58 anni di età, senza decurtazioni di assegno. La seconda misura interessa i lavoratori svantaggiati che accedono all'Ape sociale, un assegno a carico dello Stato corrisposto a determinate categorie a partire da 63 anni.

tag
ape sociale
pensioni
pensioni anticipate
opzione donna

Conti in tasca I paradisi della pensione: la nuova "mappa", dove cresce l'assegno

I calcoli Pensioni, maxi assegno con la quattordicesima a luglio: chi avrà 655 euro in più

Trasferimenti Pensioni, "italiani in fuga": soldi e bella vita, il nuovo Paradiso

Ti potrebbero interessare

I paradisi della pensione: la nuova "mappa", dove cresce l'assegno

Roberto Tortora

Pensioni, maxi assegno con la quattordicesima a luglio: chi avrà 655 euro in più

Pensioni, "italiani in fuga": soldi e bella vita, il nuovo Paradiso

Attivo il bonus Giorgetti: pensioni, cambia tutto

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...

CANALE 5 RINNOVA L’ACCESS E IL PRESERALE ESTIVO: ARRIVANO LE NUOVE EDIZIONI DE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” CON GERRY SCOTTI E “SARABANDA” CON ENRICO PAPI

Questa estate, Canale 5 rinnova access prime time e preserale riportando in una veste tutta nuova due grandi classici de...

Luci sul Lavoro 2025. Sviluppo Lavoro Italia porta il Paese nella Union of Skills europea

Nel cuore della Fortezza poliziana di Montepulciano, si è svolto oggi l’incontro “Competenze in movim...