CATEGORIE

Vino: Maurizio Lunetta direttore del Consorzio di tutela Etna Doc

di AdnKronos domenica 15 dicembre 2019

2' di lettura

Palermo, 11 dic. (Adnkronos/Labitalia) - Sarà l’agronomo Maurizio Lunetta ad assumere la direzione del Consorzio dei Vini Doc dell’Etna a partire da gennaio 2020. La decisione è stata assunta dal Consiglio d’amministrazione del Consorzio con voto unanime e su proposta del presidente Antonio Benanti. Il noto professionista nisseno, già consulente del Consorzio Etna Doc dalla metà del 2019, è stato chiamato ad affiancare il Cda in questa fase attuativa e realizzativa del riconoscimento ministeriale cosiddetto erga omnes ottenuto dal Consorzio a febbraio 2018. Maurizio Lunetta ha maturato una profonda esperienza nei processi di sistema territoriali. Con un passato di cooperante internazionale in paesi dell’America Latina e Africa e una lunga esperienza nella programmazione regionale dei fondi strutturali e nel settore del vino, oggi è un libero professionista e collabora con importanti organizzazioni a livello regionale e nazionale. Di recente è stato componente del comitato nazionale vino del ministero delle Politiche Agricole e direttore generale della Doc Sicilia. “Maurizio Lunetta - afferma Antonio Benanti, presidente del Consorzio Etna Doc - è già da alcuni mesi un collaboratore strettissimo del nostro Consiglio d’amministrazione e ha saputo dare un grande contributo fattivo e di esperienza specifica sin dal primo giorno. Si tratta di un professionista del vino siciliano apprezzato e riconosciuto da tutti". "È chiamato a condividere con noi - sottolinea - un percorso più strutturato di affermazione della Doc Etna, che passa anche dalla crescita e dall’evoluzione organizzativa del Consorzio che ha finalità chiare e precisi obblighi ma anche grandi opportunità da cogliere e nuovi strumenti per poter generare valore per tutti i produttori di vino Etna Doc". "Sono davvero tanti, e determinanti per il futuro della nostra denominazione, i traguardi che vogliamo e dobbiamo raggiungere e l’apporto della direzione di Maurizio Lunetta ci consentirà di stabilire eccellenti livelli di funzionamento e di servizio che il nostro ruolo richiede e comporta e che i produttori ed il mondo esterno si aspettano. Con i migliori auguri di buon lavoro per tutti”, aggiunge. Da parte sua, Maurizio Lunetta rimarca il carico di responsabilità e di prestigio a cui è stato chiamato: “E' un incarico che mi inorgoglisce e sono grato ai membri del Consiglio di amministrazione per la fiducia accordatami. Il lavoro fin qui realizzato dai produttori ha portato i vini Doc Etna ad alti livelli di riconoscibilità e di prestigio. Il Consorzio di tutela adesso, seguendo il volere dei produttori, avrà il ruolo di valorizzare e tutelare la denominazione e seguirne la sua evoluzione in tutti i suoi aspetti istituzionali, funzionali e operativi”.

tag

Ti potrebbero interessare

Viaggio academy in Argentina, un'esperienza unica per diventare narratori del mondo

Un progetto formativo rivoluzionario che unisce l’avventura, la formazione pratica e l’etica del giornalismo...

Doran Eccel nel Podcast: L’Arte della Crescita Personale secondo Donato Lecce

Nel mondo in rapida evoluzione dei media digitali, i podcast sono diventati uno strumento potente per la condivisione di...

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE, DEL LAVORO, POLIZIA DI STATO E AUTOSTRADE PER L’ITALIA: AL VIA LA CAMPAGNA PER LA SICUREZZA STRADALE A TUTELA DI CHI VIAGGIA E DI CHI LAVORA SULLA RETE. PROTAGONISTI DELL’INIZIATIVA, I VOLTI DI ASPI

Prende il via oggi la campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale promossa da Autostrade per l’Italia i...

George Guido Lombardi: primo summit Moldova-Unione Europea, serve un cambio di passo

Di seguito l'intervento di George Guido Lombardi, Presidente di Republican Liberty Caucus Italy “Il 4 luglio 2...