CATEGORIE

Turismo: Ricerca Cdp, asset straordinario ma recuperare competitività

di AdnKronos domenica 15 dicembre 2019

1' di lettura

Roma, 12 dic. (Labitalia) - "Il turismo rappresenta un asset straordinario per l’Italia, il 13,2% del Pil con il 15% degli occupati. Siamo i primi in Europa per numero di alberghi (33 mila) e numero di stanze (1 milione). Al primo posto per siti Unesco, assieme alla Cina con 55 siti. Bisogna però recuperare competitività". Lo ha affermato Gianfranco Di Vaio, responsabile Ricerca e Studi di Cassa Depositi e Prestiti, che ha presentato la ricerca congiunta Cdp-Th Resorts 'Innovazione e hospitality: quali pene per la competitività del turismo in Italia?', in occasione del lancio, da parte di Cdp, della 'Scuola italiana di ospitalità'. "L’Italia è infatti all’ottavo posto -ha spiegato Di Vaio- per indicatori di competitività turistica e al 41esimo posto per quanto riguarda l’It. La dimensione media degli alberghi è relativamente bassa, 33 stanze per albergo, ci sono poche catene (solo il 5% degli alberghi) e poche camere nel segmento luxury (solo 3%)". Secondo Di Vaio, "per colmare questo gap serve agire su tre fronti: l’innovazione tecnologica, di business e l’innovazione in ambito di sostenibilità". "Gli operatori dovranno adattarsi a questo cambiamento con una scala di innovazione: devono scegliere a che livello di innovazione posizionarsi in base alle loro risorse economiche, i loro obiettivi e i mercati di riferimento”, ha concluso.

tag

Ti potrebbero interessare

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...