CATEGORIE

Natale: Gay Friendly Italy, da magica Umbria a folklore Napoli 4 mete doc

di AdnKronos domenica 16 dicembre 2018

3' di lettura

Roma, 10 dic. (Labitalia) - Il Natale è alle porte e Gay Friendly Italy, la prima piattaforma dedicata al turismo Lgbt+ incoming e domestico in Italia, suggerisce le mete più belle dove trascorrere le prossime festività natalizie. Dalla magica Umbria alla folklore di Napoli, fino ad arrivare alle bellezze del Nord Italia: 4 città gay-friendly che faranno innamorare del nostro Belpaese. Voglia di fare un salto a Napoli per Natale? Beh, se non ci si è mai stati, sarà il caso di farlo, perché la città partenopea pullula di luoghi e attrazioni, ma anche di eventi da segnare sin da subito in agenda. Napoli è la città del Natale, oltre che ad essere una delle mete gay-friendly più amate dalla comunità Lgbt+ italiana e non solo, complice la sua bellezza, il suo folklore e la sua gay life. Da non perdere Spaccanapoli e i suoi vicoletti millenari, piazza del Gesù e il Chiostro di Santa Chiara e infine la meravigliosa piazza del Plebiscito. Un mercato poco conosciuto ma fantastico per acquisti vintage? Quello del Vomero, tutte le domeniche mattina. E la gay life? Same Party, Macho Lato e Criminal mind sono i dance clubs da tenere d’occhio per Capodanno. Assisi è una città fantastica, l’aria sacrale e spirituale in realtà è apprezzatissima dal mondo Lgbt perchè ispira introspezione e relax, e regala ispirazione grazie a una ricchezza di storia e arte senza pari, paesaggi naturali che tolgono il fiato e una cultura, soprattutto legata a Giotto, appassionante; senza dimenticare il cibo, che non è certamente da penitenti e che anzi esalta i sensi. Ma cosa aspettarsi da Assisi per Natale? Relax e benessere, borghi medievali in festa, chiese millenarie e negozi vintage spettacolari. Da visitare San Damiano, la cattedrale di San Rufino e la splendida piazza del Comune. L’Umbria è il modo migliore per scoprire il nostro Belpaese e fare un bellissimo viaggio, anche on the road, tra le strade di una città che vive a colori! Se, invece, si desidera trascorrere qualche giorno nel Nord Italia, una città dalla quale fino a pochi anni fa durante le feste si tendeva a scappare, ma che oggi è probabilmente la città più cool d’Italia anche per le vacanze, è Milano. La Milano delle feste natalizie non ha nulla da invidiare alle metropoli mondiali. I rituali borghesi come il panettone di Cova o la gastronomia Peck sono super apprezzati. Lo skyline della zona Fiera, completamente stravolto, ospita anche uno dei più bei centri commerciali d’Italia, quel city life che ospita anche il cinema per le serate festive e svariate prelibatezze gastronomiche, oltre allo shopping di qualità. Anche porta Venezia, oramai riconosciuto quartiere friendly si rinnova: oltre ai noti Blanco, LeccoMilano, Mono, Memà, nell’area di via Melzo lo sfavillante Eppol e Portineria 16, sono i nuovi punti d’incontro della comunità Lgbt. Per poi terminare la serata a La Boum, il nuovo locale trash chic di culto, poco distante. Altre zone da scoprire? Paolo Sarpi, totalmente rinnovata, la 'china town' più chic d’Europa, la zona di Isola, con la migliore cucina etnica e hamburgerie, e NoLo, North Of Loreto, multietnica e variopinto, con un locale a 360 gradi nell’arcobaleno come il Qlab. Spostandosi un po’ più a Nord-Ovest, si trova, invece, Torino. La visita di questa città gay-friendly inizia obbligatoriamente da piazza Castello, con Palazzo Madama e Palazzo Reale, dimora dei Savoia, adornate a festa per il periodo natalizio. Da non perdere poi la Galleria Sabauda, il Museo Archeologico e la Biblioteca Reale e i Musei Reali. Per scoprire veramente questa città, si deve conoscere anche la Torino Lgbt+. Una serata gay-friendly inizia al Rhum, un locale famoso per i suoi cocktail. I locali Centralino e Queever sono le mete preferite per chi ama ballare, mentre se volete partecipare a un drag show, Les Follies ospita le più famose drag queen della città, e non solo.

tag

Ti potrebbero interessare

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...