CATEGORIE

Fisco: WindDoc, software per fatturazione elettronica

di AdnKronos domenica 16 dicembre 2018

2' di lettura

Roma, 11 dic. (Labitalia) - Da gennaio sarà d’obbligo l’introduzione della fatturazione elettronica. Pertanto, è bene adeguarsi e scegliere un sistema facile che possa supportare nella gestione fiscale le piccole e medie imprese e le Associazione no profit. A questo hanno pensato gli ideatori di WindDoc e WindDoc no profit che hanno messo in circolazione un software di fatturazione veloce pratico e facile da gestire, capace di sostenere tutti in questo passaggio e periodo di trasformazione. Il progetto è nato da due commercialisti di Rimini, Michele Vaccariello ed Emanuele Garattoni, dello studio commerciale Garattoni e Vaccariello, e l'ingegnere Luca Morri. Lo scorso anno, dopo anni di attività sul campo, hanno ideato un software di fatturazione veloce, che raccoglie i dati in un unico luogo, facilita la comunicazione, consente la pianificazione ed è anche social. WindDoc è il primo social software di fatturazione con cui si può creare una rete di clienti o di affiliati. Permette di avere su un’unica piattaforma centralizzata la gestione di tutto il business grazie alla grande potenza del social. Permette di mantenersi in contatto con i clienti o fornitori e ricevere in automatico tutti i loro aggiornamenti per creare con più velocità e precisione le fatture. Subito dopo è nato WindDoc no profit pensato e utile alle associazioni che gestisce oltre alle fatture anche l'extracontabile, permette la gestione delle entrate e delle uscite, la comunicazione, le scadenze, le tessere, le quote associative, i verbali, gestione degli eventi. Un progetto davvero innovativo, ambizioso e veloce che facilita e velocizza il lavoro di molti.

tag

Ti potrebbero interessare

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...