CATEGORIE

Usa, una moglie su 5 guadagna più del marito

La crisi accelera questo processo
di Monica Rizzello sabato 23 gennaio 2010

2' di lettura

Rivoluzione nelle coppie made in Usa, se è vero che una moglie su cinque ormai guadagna più del marito, e il 28% che ha un titolo di studio più alto. A raccontarla è un rapporto del Pew Research center, che traccia il cambiamento dei rapporti economici fra i coniugi nell'arco di 40 anni. Lo studio è stato condotto fra le donne di età compresa fra i 30 e i 40 anni, un gruppo che per la prima volta nella storia americana comprende più donne che uomini laureati. I mariti continuano a guadagnare di più nel 78% dei matrimoni, ma la percentuale delle mogli che portano a casa il maggiore stipendio è più che quadruplicata dagli anni settanta: allora erano il 4%, oggi sono il 22%. Del resto, il divario fra i guadagni degli uomini e delle donne si è ridotto in tutto il Paese: nel 2007 le donne guadagnavano in media in un anno 33mila dollari, ovvero il 71%della media degli uomini, pari a 46mila dollari, ma nel 1970, i guadagni delle donne erano il 52% di quelli degli uomini. La crisi economica sembra accelerare questo processo, dato che gli uomini rimangono più facilmente disoccupati delle donne: nel 2008 gli uomini nella prima fascia di età lavorativa rappresentavano i due terzi delle persone che avevano perso il lavoro, mentre per le donne la disoccupazione è stata minore. Negli anni settanta gli uomini tendevano a sposare donne con un titolo di studio più basso, ma oggi più della metà dei coniugi ha un titolo di studio equivalente, nel 28% dei casi la moglie ha un titolo di studio più alto e nel 19% ce l'ha il marito. Il cambiamento è ancora più forte fra gli afroamericani, dove già negli anni settanta molte donne lavoravano e spesso avevano studiato di più. Nel 2007 un terzo delle donne afroamericane aveva un titolo di studio più alto del marito e nel 26% delle coppie con un marito laureato le mogli guadagnavano di più. «Abbiamo assistito ad uno storico cambiamento nel patto del matrimonio sin dalla metà del ventesimo secolo - commenta il sociologo Andrew Cherlin della John Hopkins University - il vecchio patto era che il marito guadagnava e la moglie si occupava della casa. Il nuovo è che tutti e due lavorano e mettono insieme i guadagni». Questo processo, aggiunge, «ha accresciuto l'autorità e il potere decisionale» delle donne, ora «mariti e mogli condividono il potere di decidere». Secondo Richard Fry, uno dei coautori del rapporto del Pew center, quello che è cambiato è che il matrimonio è ora «più vantaggioso» di prima per gli uomini: nel 1970 gli uomini single avevano uno status economico maggiore di quelli sposati, oggi la moglie lavora e spesso ha un titolo di studio più alto.

tag
stipendio
usa
moglie
marito

Colloquio di 40 minuti Trump-Zelensky, "proteggere i nostri cieli": cosa si sono detti al telefono

Su Instagram Ok alla legge di spesa, la Casa Bianca festeggia con questo video

Domani la firma del presidente Usa, via libera alla legge di spesa di Trump

Ti potrebbero interessare

Trump-Zelensky, "proteggere i nostri cieli": cosa si sono detti al telefono

Ok alla legge di spesa, la Casa Bianca festeggia con questo video

Usa, via libera alla legge di spesa di Trump

Putin, "non voglio farlo arrabbiare": lascia il forum per parlare con Trump

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...

CANALE 5 RINNOVA L’ACCESS E IL PRESERALE ESTIVO: ARRIVANO LE NUOVE EDIZIONI DE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” CON GERRY SCOTTI E “SARABANDA” CON ENRICO PAPI

Questa estate, Canale 5 rinnova access prime time e preserale riportando in una veste tutta nuova due grandi classici de...

Luci sul Lavoro 2025. Sviluppo Lavoro Italia porta il Paese nella Union of Skills europea

Nel cuore della Fortezza poliziana di Montepulciano, si è svolto oggi l’incontro “Competenze in movim...