CATEGORIE

Kim Jong un incontra Shoigu: "Ti faccio vedere..."

giovedì 27 luglio 2023
2' di lettura

Il leader nordcoreano Kim Jong-un ha incontrato il ministro della Difesa russo Sergey Shoigu a Pyongyang, in occasione dell'anniversario dell'armistizio che pose fine alla guerra tra le due Coree, nel 1953 Oltre alla delegazione russa nella capitale nordcoreana è arrivata una missione cinese guidata dal membro del Politburo Li Hongzhong: i primi visitatori di alto livello dalla chiusura dei confini legata alla pandemia nel 2020, secondo l'agenzia di stampa sudcoreana Yonhap.

Kim si è intrattenuto con Shoigu per una "chiacchierata amichevole" e il ministro russo della Difesa gli ha consegnato "una lettera firmata" dal presidente Vladimir Putin. L'armistizio della guerra di Corea firmato il 27 luglio 1953 è celebrato nel Nord come il Giorno della Vittoria. "Ricordando con profonda emozione la storia dell'amicizia tra la Corea del Nord e la Russia, Kim Jong-un e Sergei Shoigu hanno discusso in "un clima cordiale e traboccante di amicizia militante". L'incontro "costituisce un'importante occasione per sviluppare le relazioni strategiche e tradizionali tra Corea del Nord e Russia, come richiesto dal nuovo secolo", sottolinea KCNA.

Shoigu ha anche visitato una mostra di armi in cui Kim Jong Un gli ha presentato "armamenti e attrezzature di nuovo tipo", secondo le informazioni di KCNA. Il leader nordcoreano sostiene l'invasione dell'Ucraina da parte di Mosca, anche fornendo razzi e missili, secondo Washington. Durante la sua visita, Kim Jong-un ha parlato con Shoigu "delle armi e delle attrezzature che sono state inventate e prodotte" come parte del piano di difesa nazionale della Corea del Nord e "ha ripetutamente espresso la sua convinzione che l'esercito e il popolo russo otterranno grandi successi.

Dopo Tirana Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

a sumy Ucraina, 9 morti nell'attacco russo contro un minibus

Da Tirana Macron al telefono, "Trump ci senti?": fango contro Meloni

tag

Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

Ucraina, 9 morti nell'attacco russo contro un minibus

Macron al telefono, "Trump ci senti?": fango contro Meloni

La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

Mario Sechi

Milano, scontro tra antagonisti e polizia

Lo scontro a Milano tra antagonisti e centri sociali contro la Polizia

Video a cura di Alessandro Aspesi

Fratoianni e Bonelli, comizio in piazza

"Bonelli e Fratoianni in piazza a Milano". Il duo si è unito alla protesta contro il Remigration Summit in corso a Gallarate e "terrà un comizio pro-Palestina e contro le destre". Il motivo? "Queste vogliono espellere i clandestini che delinquono".

Il video di Alessandro Gonzato

Milano, manifestante contro Libero: "L'organo ufficiale della polizia di Stato"

"L'organo ufficiale della polizia di Stato: Libero". A prendersela con il quotidiano è un manifestante sceso in piazza a Milano per protestare contro il Remigration Summit, l'incontro in corso a Gallarate. Per l'uomo "i compagni" sono "trattati come terroristi". Poi l'appello: "A fianco del popolo palestinese e dei lavoratori". 

Video a cura di Alessandro Gonzato

Latina, deteneva armi da guerra e droga: arrestato 46enne spagnolo

I militari del Reparto Territoriale Carabinieri di Aprilia hanno arrestato un cittadino spagnolo di 46 anni, ritenuto responsabile di introduzione nello Stato e detenzione illegale di armi da guerra e comuni, anche clandestine, con relativo munizionamento, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e spendita e introduzione nello Stato di monete falsificate. Dopo aver seguito gli spostamenti del sospetto i carabinieri hanno effettuato una perquisizione nella sua abitazione ad Aprilia e hanno trovato diversi borsoni e sacche che contenevano armi. Scoperti 7 fucili mitragliatori, 7 fucili, anche a pompa, 6 carabine, 23 pistole, tra semiautomatiche e revolver, 3 bombe a mano, circa 2.500 cartucce di vario calibro, silenziatori, 2 giubbotti antiproiettile e due uniformi delle forze dell’ordine complete. Rinvenute anche 189 banconote da 50 euro, per un valore complessivo di 9.450 euro, verosimilmente contraffatte, oltre 300 grammi di hashish.