CATEGORIE

Migranti, boom di sbarchi a Lampedusa? In tilt la rete transfrontaliera

sabato 9 settembre 2023
1' di lettura

L'autobus che da Oulx porta a Claviere ferma davanti alla stazione dei treni e già un'ora prima del suo arrivo il piazzale si affolla di migranti giunti nel piccolo paese della Valsusa dalle coste italiane o attraverso la rotta balcanica e che nella notte proveranno a passare la frontiera con la Francia attraversando le montagne, cercando di sfuggire ai controlli della gendarmeria. Qualcuno riuscirà ad arrivare a Briançon mentre i meno fortunati saranno intercettati dagli agenti e respinti in Italia. Si dice che la fortuna aiuta gli audaci, quindi domani si ricomincia, altro autobus, altra traversata e forse quella sarà la volta buona. Con l'aumento degli sbarchi a Lampedusa, infatti, i numeri ai confini si sono fatti importanti e ogni notte dal rifugio Massi passano circa 200 persone.

Tra fede e politica Papa Francesco, l'omelia del cardinale Re scatena la sinistra

L'operazione Arrestato il "signore degli sbarchi": ecco chi ci scaricava i migranti

indignazione Lampedusa, blitz del vicesindaco leghista: "Fatelo a casa vostra", rimossi gli striscioni delle Ong

tag

Papa Francesco, l'omelia del cardinale Re scatena la sinistra

Arrestato il "signore degli sbarchi": ecco chi ci scaricava i migranti

Lampedusa, blitz del vicesindaco leghista: "Fatelo a casa vostra", rimossi gli striscioni delle Ong

Versa benzina sulla barca, su naufraghi e su di sè: il gesto choc dello scafista contro la polizia

Milano, scontro tra antagonisti e polizia

Lo scontro a Milano tra antagonisti e centri sociali contro la Polizia

Video a cura di Alessandro Aspesi

Fratoianni e Bonelli, comizio in piazza

"Bonelli e Fratoianni in piazza a Milano". Il duo si è unito alla protesta contro il Remigration Summit in corso a Gallarate e "terrà un comizio pro-Palestina e contro le destre". Il motivo? "Queste vogliono espellere i clandestini che delinquono".

Il video di Alessandro Gonzato

Milano, manifestante contro Libero: "L'organo ufficiale della polizia di Stato"

"L'organo ufficiale della polizia di Stato: Libero". A prendersela con il quotidiano è un manifestante sceso in piazza a Milano per protestare contro il Remigration Summit, l'incontro in corso a Gallarate. Per l'uomo "i compagni" sono "trattati come terroristi". Poi l'appello: "A fianco del popolo palestinese e dei lavoratori". 

Video a cura di Alessandro Gonzato

Latina, deteneva armi da guerra e droga: arrestato 46enne spagnolo

I militari del Reparto Territoriale Carabinieri di Aprilia hanno arrestato un cittadino spagnolo di 46 anni, ritenuto responsabile di introduzione nello Stato e detenzione illegale di armi da guerra e comuni, anche clandestine, con relativo munizionamento, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e spendita e introduzione nello Stato di monete falsificate. Dopo aver seguito gli spostamenti del sospetto i carabinieri hanno effettuato una perquisizione nella sua abitazione ad Aprilia e hanno trovato diversi borsoni e sacche che contenevano armi. Scoperti 7 fucili mitragliatori, 7 fucili, anche a pompa, 6 carabine, 23 pistole, tra semiautomatiche e revolver, 3 bombe a mano, circa 2.500 cartucce di vario calibro, silenziatori, 2 giubbotti antiproiettile e due uniformi delle forze dell’ordine complete. Rinvenute anche 189 banconote da 50 euro, per un valore complessivo di 9.450 euro, verosimilmente contraffatte, oltre 300 grammi di hashish.