CATEGORIE

Cgil in piazza, la sfilata dei compagni "per la Costituzione"

sabato 7 ottobre 2023
1' di lettura

Hanno risposto in tanti all’appello della Cgil per una manifestazione nazionale "a difesa della Costituzione". Provenienti da tutta Italia gli iscritti al sindacato portano in piazza gli appelli "a difesa della Carta Costituzionale", il "no all’Autonomia differenziata" e una richiesta "di maggiori investimenti nella Sanità". Centrale anche i temi a difesa dell’ambiente. Il corteo si è mosso da piazza della Repubblica per raggiungere poi piazza San Giovanni dove si riuniranno poi all’altro spezzone, sempre promosso dalla Cgil, partito però da piazzale dei Partigiani, in zona Ostiense. "Siamo qui perché le forze di polizia e le forze armate sono e debbono rimanere uno strumento al servizio dello spirito democratico della Repubblica e della Costituzione. Siamo qui perché le lavoratrici e i lavoratori in divisa meritano rispetto, meritano il rinnovo di un contratto scaduto da 644 giorni, meritano assunzioni straordinarie perché mancano oltre 10.000 agenti all'appello, meritano attenzione nella formazione e nel benessere del personale". Così Pietro Colapietro, segretario generale del sindacato di polizia Silp Cgil, che partecipa in piazza a Roma alla manifestazione della Cgil con un nutrito gruppo di iscritti e agenti liberi dal servizio provenienti da varie parti d'Italia. 

Sciopero dei treni Maurizio Landini e compagni fermano l’Italia e godono

Da Del Debbio Delmastro zittisce Malpezzi, Pd e Landini. "Eccoli gli scienziati"

Referendum Landini invoca il referendum pro immigrati

tag

Maurizio Landini e compagni fermano l’Italia e godono

Pietro Senaldi

Delmastro zittisce Malpezzi, Pd e Landini. "Eccoli gli scienziati"

Landini invoca il referendum pro immigrati

Maurizio Landini, FdI lo smaschera: "Due volti"

Vaticano, Papa Leone XIV va a sorpresa nel palazzo dove viveva

Dopo l'elezione a pontefice ed essersi affacciato davanti a migliaia di fedeli dalla Loggia della Basilica di San Pietro, Papa Leone XIV ha fatto una visita a sorpresa nel Palazzo del Sant'Uffizio dove viveva. Nel cortile Robert Francis Prevost, primo Papa americano della storia, ha salutato alcuni fedeli, ha posato per delle foto con loro e, alla fine, ha impartito a tutti una benedizione.

Russia, parata sulla Piazza Rossa per il Giorno della Vittoria

Sulla Piazza Rossa di Mosca è iniziata la parata militare che celebra l'80° anniversario della sconfitta della Germania nazista nella Seconda guerra mondiale. Il Presidente Vladimir Putin ha accolto una serie di leader stranieri, tra cui il presidente cinese Xi Jinping e il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva. Il Giorno della Vittoria si celebra in Russia il 9 maggio, la festa laica più importante del Paese. 

Papa Leone XIV, esplode la festa dei peruviani a San Pietro

Balli, cori, bandiere e tanta, tanta emozione tra i fedeli in piazza, commossi ed entusiasti per l'elezione di Prevost come nuovo Pontefice, Papa Leone XIV. "E' emozionante veramente", dicono alcuni fedeli arrivati dal Perù, "un'emozione grandissima per tutto il popolo peruviano". "Siamo americani quindi per noi è emozionante", dicono altri. 

Papa Leone XIV, la preghiera con i fedeli a San Pietro

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV. Il Pontefice si è affacciato dalla Loggia delle Benedizioni e ha tenuto il suo primo discorso come guida della Chiesa Cattolica, davanti a una piazza San Pietro gremita di fedeli. In seguito ha chiuso la prima apparizione pubblica con una preghiera alla Vergine Maria, seguito dalle migliaia di persone accorse in Vaticano.