CATEGORIE

Anniversario rastrellamento ghetto Roma, Riccardi: 16 ottobre giorno di non ritorno

mercoledì 18 ottobre 2023
1' di lettura

"Le leggi non dobbiamo chiamarle 'razziali', erano leggi 'razziste'". Lo ha detto Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant'Egidio, durante la commemorazione al Portico d'Ottavia degli 80 anni del rastrellamento del ghetto di Roma. Riccardi ha ricordato che "gli ebrei andavano eliminati e fu così, ma qualcosa si svegliò nelle teste dei romani. Ci fu però anche chi vendette gli ebrei. Il 16 ottobre fu un giorno di non ritorno da trasmettere di generazione in generazione". "In questo nostro mondo con troppe guerre si sta rivalutando la guerra, la violenza e il terrorismo. E allora in questo clima, nel giorno della memoria, ci stringiamo alla Comunità Ebraica e diciamo loro che siamo la stessa cosa e nessuno sarà lasciato da solo come ieri e come non dovrà avvenire mai".

Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag
roma
ebrei
ricordo
israele
andrea riccardi

Operazione Idf Israele bombarda Damasco: il terrore della giornalista in diretta

Lady Bogotà Francesca Albanese, le 30 delegazioni che ha riunito. E l'Iran ringrazia

Un caso a Roma Maturità, Pietro Marconcini: prende 83, chiede di avere 60. L'unico che rinuncia a qualcosa

Ti potrebbero interessare

Israele bombarda Damasco: il terrore della giornalista in diretta

Francesca Albanese, le 30 delegazioni che ha riunito. E l'Iran ringrazia

Dario Mazzocchi

Maturità, Pietro Marconcini: prende 83, chiede di avere 60. L'unico che rinuncia a qualcosa

Gaza, Francesca Albanese: "Sospendere tutti i legami con Israele"

Leone XIV, l'effigie 'green' disegnata con un trattore: l'opera dell'artista Gambarin

Dario Gambarin, un artista veronese, ha creato un'immagine di Papa Leone XI, il “Papa verde”, utilizzando un trattore per scolpire l'opera d'arte nel suo campo vicino a Verona. Gambarin ha abbozzato l'opera su un foglio di carta prima di salire sul suo trattore per tracciare il volto del Pontefice sul campo di 25.000 metri quadrati. Accanto all'immagine del Papa, Gambarin ha inciso le parole “pace nel mondo”. A differenza delle sue altre opere, Gambarin ha lasciato l'erba verde sul volto del Papa, rendendo l'opera d'arte quasi interamente verde. Questo mese il Papa ha celebrato una messa speciale per la “cura del creato” nei giardini della sua residenza estiva a Castel Gandolfo. Leone ha dichiarato di voler portare avanti l'eredità ecologica di Francesco. Nel corso degli anni, Gambarin ha ritratto molte figure politiche e storiche di spicco nella sua arte, tra cui Papa Francesco, Barack Obama, Nelson Mandela, George Orwell, Greta Thunberg e Leonardo da Vinci.

Ucraina, droni russi attaccano la città di Vinnytsia: le immagini dei soccorsi

Un attacco di droni russi durante la notte sulla città ucraina di Vinnytsia ha causato almeno otto feriti. Gli attacchi russi hanno colpito quattro città ucraine nella notte tra martedì e mercoledì mattina. Circa 400 droni Shahed e droni esca sono stati lanciati da Mosca, oltre a un missile balistico, secondo quanto riferito dall'aeronautica militare ucraina. Almeno 15 persone sono rimaste ferite negli attacchi che hanno preso di mira principalmente le infrastrutture energetiche, secondo quanto riferito dalle autorità. A Vinnytsia, otto persone sono rimaste ferite, cinque delle quali hanno riportato ustioni, ha dichiarato Natalia Zabolotna, vice capo dell'amministrazione regionale. Ha inoltre segnalato danni a strutture industriali e ad almeno quattro edifici residenziali.

Mondiali di nuoto, Paltrinieri d’argento nella 10 km di fondo

Infinito Gregorio Paltrinieri: il nuotatore azzurro conquista l’argento nella 10 km di fondo ai Mondiali in corso a Singapore. L’azzurro chiude in 1:59:59.20, a 3.70 secondi dal vincitore, il tedesco Florian Wellbrock. Terzo l’australiano Kyle Lee, staccato di oltre 14 secondi. Nella baia di Sentosa, il trentenne emiliano conquista il pass per Los Angeles 2028 e mette in bacheca la sua 17ª medaglia mondiale, l'ottava del fondo, riscattando così il deludente nono posto olimpico nella Senna, nelle gare di Parigi dell'anno scorso. A Singapore ottima anche la prova dell’altro italiano Andrea Filadelli, sesto.

Caso Epstein, Trump: "Una storia noiosa"

Trump ha espresso perplessità sul motivo per cui molti dei suoi ferventi sostenitori siano in subbuglio per il caso Epstein. “Non capisco perché siano così interessati” allo scandalo Jeffrey Epstein, ha detto Trump ai giornalisti dopo che l'Air Force One è atterrato nel Maryland al termine del suo viaggio a Pittsburgh. “È morto da tempo”, ha detto Trump. “Non è mai stato una figura di rilievo nella vita”. Il presidente ha aggiunto di non riuscire a capire “qual è l'interesse o il fascino” e ha persino suggerito che il caso fosse ‘noioso’.