Milano, scontro tra antagonisti e polizia
Lo scontro a Milano tra antagonisti e centri sociali contro la Polizia
Video a cura di Alessandro Aspesi
Nel mondo digitale, l'email marketing continua a essere uno strumento fondamentale. Pensa che il 98% delle persone controlla almeno una sua casella email ogni giorno e l’80% dei marketer afferma di utilizzare questo canale comunicativo attivamente.
Nonostante questo devi anche considerare che il numero di email inviate ogni giorno supera di gran lunga la capacità delle persone di leggerle e gestirle. L'ottimizzazione di ogni messaggio diventa quindi essenziale per ottenere risultati significativi. Inoltre devi avere una lista di contatti profilata e interessata a ciò che vendi e monitorare costantemente i risultati per verificare la 'salute' e l'attività della tua lista.
Ma da dove bisogna partire? Innanzitutto parti dall’analisi dei risultati delle tue campagne di email marketing. Raccogli e analizza le metriche chiave come l’Open Rate, il Click-To-Open e il Conversion Rate. Queste ti aiuteranno ad identificare dove ci sono problemi e su cosa agire prioritariamente. Ad esempio, se poche persone aprono le tue email, potresti dover migliorare l’oggetto delle email prima di concentrarti sui contenuti.
Il secondo passo è calcolare le metriche in base ai segmenti di contatti del tuo database. L’obiettivo è capire se le metriche cambiano a seconda di parametri specifici, come lo storico degli acquisti. Questo tipo di analisi ti aiuta a comprendere cosa funziona nel tuo ecosistema di marketing e potrai mandare campagne più mirate. Monitora inoltre il comportamento dei destinatari nel tempo e non limitarti a guardare i dati di singole email, ma fai delle considerazioni sull’interazione che hai dalla tua lista contatti per avere una prospettiva sulla fedeltà e l'interesse del tuo pubblico.
Ricorda inoltre che un'analisi efficace include la comprensione di cosa succede dopo i click alle tue email. Collegando il tuo sistema gestionale a software di business intelligence come Google Analytics, puoi analizzare i comportamenti di navigazione sul tuo sito web di coloro che hanno cliccato sui link delle tue email. Questo ti darà una visione più profonda dell'engagement e dell'interesse dei tuoi contatti, ma ricorda che l'analisi avanzata richiede gli strumenti giusti e un'impostazione corretta.
Scopri in questo video insieme agli esperti della Central Marketing Intelligence, Caterina Vidulli e Giovanni Zanier, come approfondire l’analisi delle tue campagne email per sfruttare a pieno i dati che ti fornisce questo strumento di marketing!
Lo scontro a Milano tra antagonisti e centri sociali contro la Polizia
Video a cura di Alessandro Aspesi
"Bonelli e Fratoianni in piazza a Milano". Il duo si è unito alla protesta contro il Remigration Summit in corso a Gallarate e "terrà un comizio pro-Palestina e contro le destre". Il motivo? "Queste vogliono espellere i clandestini che delinquono".
Il video di Alessandro Gonzato
"L'organo ufficiale della polizia di Stato: Libero". A prendersela con il quotidiano è un manifestante sceso in piazza a Milano per protestare contro il Remigration Summit, l'incontro in corso a Gallarate. Per l'uomo "i compagni" sono "trattati come terroristi". Poi l'appello: "A fianco del popolo palestinese e dei lavoratori".
Video a cura di Alessandro Gonzato
I militari del Reparto Territoriale Carabinieri di Aprilia hanno arrestato un cittadino spagnolo di 46 anni, ritenuto responsabile di introduzione nello Stato e detenzione illegale di armi da guerra e comuni, anche clandestine, con relativo munizionamento, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e spendita e introduzione nello Stato di monete falsificate. Dopo aver seguito gli spostamenti del sospetto i carabinieri hanno effettuato una perquisizione nella sua abitazione ad Aprilia e hanno trovato diversi borsoni e sacche che contenevano armi. Scoperti 7 fucili mitragliatori, 7 fucili, anche a pompa, 6 carabine, 23 pistole, tra semiautomatiche e revolver, 3 bombe a mano, circa 2.500 cartucce di vario calibro, silenziatori, 2 giubbotti antiproiettile e due uniformi delle forze dell’ordine complete. Rinvenute anche 189 banconote da 50 euro, per un valore complessivo di 9.450 euro, verosimilmente contraffatte, oltre 300 grammi di hashish.