CATEGORIE

Gaza, continua l'offensiva dell'esercito israeliano

domenica 10 dicembre 2023
1' di lettura

Continua anche nel pomeriggio di domenica 10 dicembre l'offensiva delle truppe israeliane nella Striscia di Gaza. Carri armati dell'Idf sono stati avvistati mentre avanzavano verso il confine tra il sud dello Stato Ebraico e la Striscia, mentre l'artiglieria ha costantemente bombardato le aree residenziali. Si sono registrati avanzamenti anche da parte delle truppe di terra, con supporto aereo da parte di elicotteri d'attacco e jet da combattimento. Con la guerra al terzo mese, il bilancio delle vittime palestinesi a Gaza ha superato i 17.700 morti, la maggior parte donne e bambini, secondo il Ministero della Sanità del territorio controllato da Hamas. Il ministero non distingue tra morti civili e combattenti.

tag
gaza
israele
hamas

Relatrice Onu Gaza, Francesca Albanese: "Sospendere tutti i legami con Israele"

Nuova stella rossa Francesca Albanese, le firme vip nella petizione a favore della relatrice

Remare contro Sinistra contro lo Stato ebraico. E la sicurezza italiana

Ti potrebbero interessare

Gaza, Francesca Albanese: "Sospendere tutti i legami con Israele"

Francesca Albanese, le firme vip nella petizione a favore della relatrice

Alessandro Gonzato

Sinistra contro lo Stato ebraico. E la sicurezza italiana

Mirko Molteni

Gaza, una notte di guerra: le bombe illuminano il cielo buio

Mondiali di nuoto, Paltrinieri d’argento nella 10 km di fondo

Infinito Gregorio Paltrinieri: il nuotatore azzurro conquista l’argento nella 10 km di fondo ai Mondiali in corso a Singapore. L’azzurro chiude in 1:59:59.20, a 3.70 secondi dal vincitore, il tedesco Florian Wellbrock. Terzo l’australiano Kyle Lee, staccato di oltre 14 secondi. Nella baia di Sentosa, il trentenne emiliano conquista il pass per Los Angeles 2028 e mette in bacheca la sua 17ª medaglia mondiale, l'ottava del fondo, riscattando così il deludente nono posto olimpico nella Senna, nelle gare di Parigi dell'anno scorso. A Singapore ottima anche la prova dell’altro italiano Andrea Filadelli, sesto.

Caso Epstein, Trump: "Una storia noiosa"

Trump ha espresso perplessità sul motivo per cui molti dei suoi ferventi sostenitori siano in subbuglio per il caso Epstein. “Non capisco perché siano così interessati” allo scandalo Jeffrey Epstein, ha detto Trump ai giornalisti dopo che l'Air Force One è atterrato nel Maryland al termine del suo viaggio a Pittsburgh. “È morto da tempo”, ha detto Trump. “Non è mai stato una figura di rilievo nella vita”. Il presidente ha aggiunto di non riuscire a capire “qual è l'interesse o il fascino” e ha persino suggerito che il caso fosse ‘noioso’.

Gaza, Francesca Albanese: "Sospendere tutti i legami con Israele"

La relatrice speciale delle Nazioni Unite per Gaza e la Cisgiordania Francesca Albanese ha ribadito che è giunto il momento che le nazioni di tutto il mondo intraprendano azioni concrete per fermare quello che ha definito il “genocidio” di Gaza. Francesca Albanese ha parlato ai delegati di 30 paesi riuniti in Colombia per discutere della guerra di Israele sulla Striscia e dei modi in cui le nazioni possono cercare di fermare l'offensiva militare israeliana nel territorio. Molti dei paesi partecipanti hanno descritto la violenza come un genocidio contro i palestinesi. “Ogni Stato deve immediatamente rivedere e sospendere tutti i legami con lo Stato di Israele e garantire che il proprio settore privato faccia lo stesso”, ha affermato Albanese. “L'economia israeliana è strutturata per sostenere l'occupazione che ora è diventata genocida”. Alla conferenza di due giorni organizzata dai governi di Colombia e Sudafrica partecipano principalmente paesi in via di sviluppo, anche se i governi di Spagna, Irlanda e Cina hanno inviato dei delegati.

Daniela Santanchè, slitta il processo: insorgono i pm, scontro in magistratura

Rinviato al prossimo 16 settembre il processo per falso in bilancio a carico della ministra del Turismo Daniela Santanchè e altri imputati, tra cui ex manager e sindaci delle società del gruppo Visibilia. Lo hanno deciso i giudici della seconda penale di Milano, che così avranno il tempo di valutare l’estromissione delle parti civili, i piccoli soci della holding. 

A contestare il rinvio sono stati i pm Marina Gravina e Luigi Luzi, che hanno segnalato il rischio prescrizione, evidenziando "l'interesse della giustizia per la ragionevole durata del processo: con questi ritmi - hanno detto - rischiamo di andare troppo in là". Alla fine, però, dopo un botta e risposta tra i pm e il presidente Giuseppe Cernuto, è stato confermato il rinvio. Intanto, il Tribunale ha dichiarato nullo il capo d’imputazione nei confronti di Visibilia srl, escludendo la società dal processo. I giudici, accogliendo l'eccezione della difesa della società, col legale Giovanni Morgese, hanno dichiarato "nullo" il capo di imputazione formulato dai pm nei confronti della srl per "indeterminatezza" e "genericità" con "compromissione del diritto di difesa". Gli atti su questa accusa, dunque, tornano alla Procura e il processo va avanti per gli altri 16 imputati, ministra compresa. 

Parlando con i cronisti a margine della presentazione del Mondiale open di sci nautico, la Santanchè ha dichiarato: "Preferirei l'assoluzione piena, ma questo non dipende certo da me". Sulla decisione dei giudici di rinviare tutto a settembre ha detto: "Soddisfatta? Mi soddisfa quando le cose vengono fatte bene".