CATEGORIE

Ex Ilva, i sindacati sotto Palazzo Chigi: "O risposte o non ce ne andiamo"

lunedì 11 dicembre 2023
1' di lettura

"Oggi siamo arrivati e ci siamo trovati davanti all’impossibilità di essere davanti alla Presidenza del Consiglio dei ministri perché è già arrivata una lettera di convocazione per il giorno 20. Io voglio essere molto esplicito: il 20 o c’è una risposta che dia garanzie rispetto alla salita del socio pubblico dentro Arcelor Mittal e quindi dentro Acciaierie d’Italia e quindi prende in mano il governo la gestione dell’azienda altrimenti noi non andremo via". Lo ha detto il segretario generale della Fiom Michele De Palma davanti a Palazzo Chigi sull’ex Ilva di Taranto. "C’è inoltre un in incidente ogni giorno, il governo intervenga per garantire la sicurezza dei lavoratori. Terzo punto: c’è un comportamento da parte dell’azienda che è oggettivamente anti-sindacale perché non rispetta il dialogo con i delegati, con i lavoratori e con i sindacati. Alla luce di tutto questo cosa stanno aspettando? Siamo venuti qui per liberare il governo dalla condizione di ostaggio in cui la multinazionale indiana tiene gli impianti” ha aggiunto il sindacalista.

Nero su bianco Ucraina, fonti di Palazzo Chigi: "Invio di truppe italiane? Notizia totalmente campata in aria"

Foibe, Palazzo Chigi si illumina per ricordare la tragedia e l’esodo giuliano-dalmata

La decisione Scioperi, cambiano subito le regole: finisce la pacchia del weekend lungo

tag

Ucraina, fonti di Palazzo Chigi: "Invio di truppe italiane? Notizia totalmente campata in aria"

Foibe, Palazzo Chigi si illumina per ricordare la tragedia e l’esodo giuliano-dalmata

Scioperi, cambiano subito le regole: finisce la pacchia del weekend lungo

Maurizio Landini smascherato da Sbarra: "In cosa ha trasformato la Cgil"

Conclave, monsignor Filoni: “Cosa dovrà assicurare il nuovo Papa"

"Non è solo responsabilità nostra, ma di tutti. In questi giorni sono venuti fuori tanti aspetti. Il Papa deve assicurare l'unità di tutta la Chiesa questa è la prima", così il cardinale Fernando Filoni entrando alla congregazione dei cardinali del 2 maggio.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Trump agli studenti: "I magnati di Internet mi odiavano, ora mi baciano il c**o"

“Il progresso arriva da chi vuole cambiare il sistema, non da chi si accontenta dei suoi fallimenti. Elon (Musk) è fantastico, ma prima mi odiavano tutti, durante il mio primo mandato. Ora i magnati di internet mi baciano il c**o. È impressionante, davvero”, lo ha detto Trump agli studenti dell'Università dell'Alabama.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Malta, nave umanitaria per Gaza colpita da un drone accusa Israele

Gli organizzatori della 'Freedom Flotilla', organizzazione impegnata a consegnare aiuti umanitari alla Striscia di Gaza sfidando il blocco israeliano, sostengono che una loro nave è stata attaccata durante la notte da un drone che l’ha presa di mira due volte, provocando un incendio a bordo e una breccia nello scafo. A bordo - ha spiegato alla Cnn il portavoce Yasemin Acar - c'erano 30 attivisti. Non ci sono feriti. L'attacco è avvenuto al largo delle coste di Malta, in acque internazionali nel Mar Mediterraneo, alle 00.23 locali. La Freedom Flotilla ha incolpato Israele dell'accaduto. Lo stato ebraico non ha commentato. 

Conclave, allestito il comignolo per la fumata sulla Cappella Sistina

All'esterno della Cappella Sistina, in mattinata, è stato montato dai Vigili del Fuoco il comignolo che annuncerà, con la sua fumata bianca, dopo eventuali fumate nere, l'elezione del nuovo Papa. Sono riprese in Vaticano intorno alle 9 le Congregazioni dei cardinali in vista del Conclave che inizierà il prossimo 7 maggio e che porterà all'elezione del 267esimo Pontefice, dopo la morte di Bergoglio.