CATEGORIE

Principe Harry, vince la causa col Mirror e attacca: "Monito per tutti"

venerdì 15 dicembre 2023
1' di lettura

Il Principe Harry ha vinto la causa contro l'editore del Daily Mirror per violazione delle norme telefoniche: gli sono state riconosciute 140mila sterline. Il giudice Timothy Fancourt dell'Alta Corte ha stabilito che l'hackeraggio del suo telefono per spiarlo è stato "diffuso e abituale" presso il Mirror Group Newspapers per molti anni e che gli investigatori privati "erano parte integrante del sistema" per raccogliere informazioni illegalmente. Ha anche affermato che i dirigenti dei giornali erano a conoscenza di questa pratica e l'hanno coperta. Secondo il giudice, 15 dei 33 articoli di giornale al centro del processo erano stati redatti con l'aiuto di mezzi illeciti. David Sherborne, avvocato di Harry, ha letto uno statement del principe: "Il percorso verso la giustizia può essere lento e doloroso e da quando ho presentato la mia denuncia, quasi cinque anni fa, sono state messe in atto diffamazioni e tattiche intimidatorie contro di me e a spese della mia famiglia", ha detto. "Quindi, come ho imparato anch'io in questo processo, la pazienza è in realtà una virtù, soprattutto di fronte al giornalismo vendicativo. Spero che le conclusioni del tribunale servano da monito a tutte le organizzazioni mediatiche che hanno utilizzato queste pratiche e poi hanno mentito in modo analogo". La vittoria di Harry è una tappa della sua lotta contro le 'intrusioni' dei tabloid britannici nella sua vita privata, e in quella di Meghan.

l'accusa a re carlo Principe Harry, clamorosa sconfitta in tribunale: "Una trappola"

Padre e figlio Re Carlo e Harry, "nemmeno al telefono": nervi tesi prima di Pasqua

Clamoroso Regno Unito, "molestie e bullismo": chi accusa il principe Harry

tag

Principe Harry, clamorosa sconfitta in tribunale: "Una trappola"

Re Carlo e Harry, "nemmeno al telefono": nervi tesi prima di Pasqua

Regno Unito, "molestie e bullismo": chi accusa il principe Harry

William e Kate, "incontro segreto con Harry senza Meghan": bomba sulla famiglia reale

Papa Leone XIV su Camera con Vista su La7, il programma di Alexander Jakhnagiev

L'anticipazione di Camera con Vista il programma di Alexander Jakhnagiev in onda domenica 11 maggio 20215 su La7. Prodotto dall'Agenzia Vista. L'elezione di Papa Leone XIV.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

India-Pakistan, Nuova Delhi conferma il cessate il fuoco

Anche l'India ha confermato il raggiungimento del cessate il fuoco con il Pakistan. "È stato concordato che entrambe le parti avrebbero cessato il fuoco e ogni azione militare via terra, aria e in mare. Sono state impartite istruzioni da entrambe le parti per attuare questa intesa", ha affermato il ministro degli Esteri indiano Vikram Misri, aggiungendo che i massimi ufficiali militari si sarebbero visti il 12 maggio.

Spagna, nube tossica vicino a Barcellona: le immagini riprese da un drone

Una nube tossica, provocata dall'incendio in un magazzino industriale, ha costretto a isolare cinque città nella regione spagnola della Catalogna. Il rogo è divampato sabato mattina presto in una fabbrica piena di prodotti per piscine a Vilanova i la Geltrú, una città a 48 chilometri a sud di Barcellona. Le autorità hanno avvertito i residenti di Vilanova, Roquetes, Cubelles, Cunit e Calafell di rimanere in casa e tenere le finestre chiuse a causa della nube tossica di cloro. L'incendio non si è propagato ad altri edifici ed è stato domato. Ventiquattro squadre di vigili del fuoco e un drone rimangono sul posto per monitorare i livelli di tossicità.

Ucraina, la visita di Macron, Starmer, Merz e Tusk: "Mosca accetti tregua 30 giorni"

Il presidente francese Emmanuel Macron, il primo ministro britannico Keir Starmer, il cancelliere tedesco Friedrich Merz e il premier polacco Donald Tusk si sono recati a Kiev per una visita congiunta al leader ucraino Volodymyr Zelensky. In una dichiarazione congiunta, i quattro leader hanno chiesto alla Russia, insieme agli Stati Uniti, di concordare un cessate il fuoco completo e incondizionato di 30 giorni per creare lo spazio per i colloqui su una pace giusta e duratura con l'Ucraina. "Lo spargimento di sangue deve cessare. Finché la Russia non accetterà un cessate il fuoco duraturo, aumenteremo la pressione sulla macchina da guerra russa", hanno detto. La premier Giorgia Meloni partecipa al vertice in videoconferenza.