CATEGORIE

Strage di Erba, parla Beppe Castagna: "Rosa e Olindo colpevoli, nessun dubbio"

martedì 9 gennaio 2024
1' di lettura

La Corte di Appello di Brescia ha detto "sì" alla revisione del processo che ha portato alla condanna definitiva di Olindo Romano e Rosa Bazzi per la strage di Erba dell'11 dicembre 2006. In quella tragedia morirono quattro persone: Raffaella Castagna, Paola Galli, Youssef Marzouk e Valeria Cherubini. "Non è una cosa che ci stupisce dopo tutta la campagna mediatica che è stata fatta. Se dovessero rifare questo processo altre tre, quattro, cinque, sei, sette volte, ci sarebbe lo stesso risultato comunque", ha detto Beppe Castagna, che nella strage ha perso la sorella, la madre e il nipotino. "Non abbiamo il minimo dubbio che sono colpevoli. Sono 18 anni che subiamo la veemenza della difesa, non ci fa nessun tipo di effetto, sinceramente ci interessa poco", ha aggiunto. "Non parteciperemo al processo, come parte civile, come niente. La verità è stata già scritta e sono convinto che verrà riconfermata".

La decisione della Cassazione Strage di Erba, no alla revisione del processo: la Cassazione spegne le speranze di Rosa e Olindo

L'assalitore New Orleans, "che bandiera aveva con sé": identificato l'assalitore, ecco chi è

La sentenza Cutro, condannati tre presunti scafisti del naufragio: pianti, malori e proteste in aula

tag

Strage di Erba, no alla revisione del processo: la Cassazione spegne le speranze di Rosa e Olindo

New Orleans, "che bandiera aveva con sé": identificato l'assalitore, ecco chi è

Cutro, condannati tre presunti scafisti del naufragio: pianti, malori e proteste in aula

Rosa e Olindo, "né complotti né prove nuove": perché non ci sarà un altro processo

Papa Leone XIV, il momento dell'annuncio

Il cardinale protodiacono, il francese Dominique Mamberti, pronuncia la solenne formula dell'"habemus Papam". Affacciandosi dalla Loggia delle Benedizioni, è il momento dell'annuncio del neo-eletto al Soglio di Pietro. La piazza esplode in un giubilo di festa. Il nuovo Papa, Robert Prevost, ha scelto di chiamarsi Leone XIV. Circa 100mila persone a San Pietro al momento dell'annuncio del nome del nuovo pontefice, secondo quanto si apprende da fonti delle forze dell'ordine.

Conclave, ecco il video della fumata bianca

Fumata bianca al Conclave dei cardinali riuniti nella Cappella Sistina in Vaticano. Giovedì 8 maggio, alle ore 18.09, è stato eletto il nuovo Papa. È accaduto alla quarta votazione. La fumata dal comignolo della Cappella Sistina è durata oltre 10 minuti. Nel frattempo la folla riunitasi a piazza San Pietro ha festeggiato la notizia dell'elezione del nuovo Papa con applausi e abbracci. "Viva il Papa", è uno dei tanti cartelli che campeggiano tra la folla. In piazza si sono viste sventolare molte bandiere di diversi Paesi, i fedeli si sono abbracciati, qualcuno ha pianto dalla commozione. Molti hanno pregato e guardato con speranza il balcone da dove viene annunciato il nome del Santo Padre. Tantissimi poi i giovani presenti.

Dalle visualizzazioni al fatturato: il salto che pochi sanno fare

Hai fatto tutto come si deve. Hai lanciato il sito. Hai pubblicato articoli, video, post sui social.Hai monitorato le visualizzazioni, contato i like, celebrato l’aumento dei follower.
Insomma, hai costruito una bella macchina digitale.

Eppure, c’è un problema. A fine mese, i numeri che contano davvero non si muovono. Fatturato fermo. Margini sottili. Clienti che non arrivano. E allora ti chiedi: “Ma allora, tutto questo lavoro online serve davvero a qualcosa?”

La risposta è scomoda, ma necessaria. Il problema non è quanto traffico generi. Il problema è che tipo di traffico stai attirando. Perché sì, esiste una differenza enorme tra far parlare di sé e far crescere un business. Un errore che vediamo continuamente: pensare che visibilità significhi automaticamente vendite.
Ma attenzione e conversione sono due mondi diversi.

Ci sono aziende che macinano visualizzazioni, follower e like… e chiudono l’anno in perdita. E altre, apparentemente in ombra, che conquistano quote di mercato e aumentano i margini.

La differenza? La capacità di trasformare l’attenzione in azione e sapere quali dati guardare per capire se una strategia sta davvero funzionando.

Guarda il video con gli esperti di Central Marketing Intelligence per scoprire:

- Perché traffico e like, da soli, non bastano;

- Come capire se stai parlando al pubblico giusto;

- Quali azioni concrete inserire nei tuoi contenuti per trasformare l’attenzione in fatturato.

Per chi vuole smettere di sprecare tempo ed energie online e iniziare a costruire un marketing che porta risultati, questo è il momento di fare un passo avanti.

E se vuoi approfondire questo e altri temi fondamentali per chi fa business e prende decisioni strategiche, da oggi c’è il manuale perfetto per l’imprenditore, che ti guiderà in modo data-driven in ogni tua scelta di business!

Meloni, l'arrivo all’incontro con i sindacati su salute e sicurezza sul lavoro

La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato I sindacati a Palazzo Chigi per discutere di sicurezza e salute sul lavoro. Le immagini dell'arrivo. 
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev