CATEGORIE

Mr. Rain, le confessioni a Libero: "Da Amadeus un regalo gigantesco"

venerdì 9 febbraio 2024
2' di lettura

Mr. Rain è in gara a Sanremo 2024 con la canzone Due altalene. A un anno di distanza dalla sua prima partecipazione al Festival (si è classificato terzo con Supereroi) l’artista - vero nome Mattia Balardi - torna all’Ariston con un brano che gli è stato ispirato da una storia vera. Il cantautore racconta a Fabrizio Biasin, inviato di Libero a Sanremo, che dopo Supereroi "la gente ha iniziato a cercarmi per raccontarmi le loro storie e di come la mia canzone sia stata d'aiuto in un momento tragico come può essere quello di una perdita". "Così è nata Due Altalene", spiega Mr. Rain sottolineando che lì dentro ci sono "decine, se non centinaia di storie che hanno contribuito alla scrittura e alla produzione". "Per me è un'emozione unica poter tornare sul palco quest'anno portando le storie di tutte queste persone", ha confessato a Biasin. 

Mr. Rain si dice all'inviato di Libero di provare "la stessa emozione di un anno fa", anzi fino a ieri ero forse più teso perché sono consapevole di quello che mi aspetta, di quello che sto facendo e forse mi sento più responsabile perché a differenza dell'anno scorso quest'anno sto portando le storie e le testimonianza che mi hanno raccontato le persone". Prezioso, secondo l'artista, l'aiuto di Amadeus perché, spiega mi ha regalato l'anno più bello di tutta la mia carriera e mi ha permesso di capire che posso essere veramente utile con la mia musica". "Mi ha fatto questo regalo gigantesco nel prendermi a Sanremo la prima volta e la seconda volta, quindi non lo ringrazierò mai abbastanza", dice Mr. Rain rivelando nell'intervista anche quali sono le canzoni in gara che più gli piacciono. "A parte che sono tutte bellissime canzoni, ma due canzoni mi hanno colpito in questo festival: una è quella de La Sad che è un bellissimo pezzo e poi quello di Fred De Palma". 

L'intervista si chiude con i prossimi impegni che lo aspettano. "Il primo marzo uscirà "Pianeta di Miller" il mio nuovo album", annuncia a Biasin aggiungendo che ci sarà anche un tour: "Passerò in tantissime città, farò un tour di palazzetti e sto già preparando tutto lo spettacolo per raccontarmi ancora meglio. Voglio che sia un'esperienza conoscitiva e voglio parlare di tematiche che non vengono purtroppo trattate abbastanza, anche nei miei live", conclude Mr. Rain.

Che disastro Amadeus abbonato ai flop: si ferma al 2%

Il format Amadeus ci riprova con Like a Star: chi spunta al suo fianco

Like a star Amadeus dopo i flop ci riprova: "Mi sento un pioniere"

tag

Amadeus abbonato ai flop: si ferma al 2%

Alessandra Menzani

Amadeus ci riprova con Like a Star: chi spunta al suo fianco

Amadeus dopo i flop ci riprova: "Mi sento un pioniere"

Amici, la battuta che fulmina Amadeus: "Ormai..."

Milano, scontro tra antagonisti e polizia

Lo scontro a Milano tra antagonisti e centri sociali contro la Polizia

Video a cura di Alessandro Aspesi

Fratoianni e Bonelli, comizio in piazza

"Bonelli e Fratoianni in piazza a Milano". Il duo si è unito alla protesta contro il Remigration Summit in corso a Gallarate e "terrà un comizio pro-Palestina e contro le destre". Il motivo? "Queste vogliono espellere i clandestini che delinquono".

Il video di Alessandro Gonzato

Milano, manifestante contro Libero: "L'organo ufficiale della polizia di Stato"

"L'organo ufficiale della polizia di Stato: Libero". A prendersela con il quotidiano è un manifestante sceso in piazza a Milano per protestare contro il Remigration Summit, l'incontro in corso a Gallarate. Per l'uomo "i compagni" sono "trattati come terroristi". Poi l'appello: "A fianco del popolo palestinese e dei lavoratori". 

Video a cura di Alessandro Gonzato

Latina, deteneva armi da guerra e droga: arrestato 46enne spagnolo

I militari del Reparto Territoriale Carabinieri di Aprilia hanno arrestato un cittadino spagnolo di 46 anni, ritenuto responsabile di introduzione nello Stato e detenzione illegale di armi da guerra e comuni, anche clandestine, con relativo munizionamento, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e spendita e introduzione nello Stato di monete falsificate. Dopo aver seguito gli spostamenti del sospetto i carabinieri hanno effettuato una perquisizione nella sua abitazione ad Aprilia e hanno trovato diversi borsoni e sacche che contenevano armi. Scoperti 7 fucili mitragliatori, 7 fucili, anche a pompa, 6 carabine, 23 pistole, tra semiautomatiche e revolver, 3 bombe a mano, circa 2.500 cartucce di vario calibro, silenziatori, 2 giubbotti antiproiettile e due uniformi delle forze dell’ordine complete. Rinvenute anche 189 banconote da 50 euro, per un valore complessivo di 9.450 euro, verosimilmente contraffatte, oltre 300 grammi di hashish.