CATEGORIE

Osvaldo, una drammatica confessione: "Soffro di depressione, vivo chiuso in casa"

giovedì 14 marzo 2024
1' di lettura

Daniel Osvaldo è apparso sui social ha fatto una confessione: "Da molto tempo sto lottando contro una depressione molto forte, mi ha fatto cadere in tante dipendenze, alcol e droga". L'ex calciatore argentino, naturalizzato italiano, ha raccontato che cosa gli sta succedendo in un video, pubblicato sul suo account Instagram. "Sono in un momento in cui la mia vita mi sta sfuggendo dalle mani. Volevo raccontarlo e condividerlo con voi. Sto seguendo un percorso psichiatrico, sto prendendo farmaci, ho una malattia ben precisa. Mi manca autostima, mi sento depresso e molte volte mi trovo a ricadere nelle mie dipendenze", ha raccontato in lacrime il 38enne ex Inter, Juventus e Roma. "Per rabbia cado nell'autodistruzione e questo danneggia anche la gente che mi sta intorno. Vivo da solo, chiuso in casa, non esco mai e non faccio niente di produttivo per la mia vita. Alcune volte non trovo l'energia di alzarmi dal letto, talvolta neanche di lavarmi. E voglio raccontare tutto questo perché credo che l'unico modo per uscirne sia che la gente sappia quello che sto passando". 

La battaglia più difficile Vittorio Sgarbi ricoverato, ecco che messaggio spunta: l'Italia si commuove

Ansia per Vittorio Vittorio Sgarbi, il ricovero in ospedale: "Cosa c'è dietro la sua depressione"

Inarrestabile Vittorio Sgarbi, ecco cosa pubblica dopo la dolorosa intervista: un messaggio strepitoso

tag

Vittorio Sgarbi ricoverato, ecco che messaggio spunta: l'Italia si commuove

Andrea Muzzolon

Vittorio Sgarbi, il ricovero in ospedale: "Cosa c'è dietro la sua depressione"

Vittorio Sgarbi, ecco cosa pubblica dopo la dolorosa intervista: un messaggio strepitoso

Ictus, l'abitudine che fa schizzare il rischio del 54%: i risultati dello studio

Papa Leone XIV su Camera con Vista su La7, il programma di Alexander Jakhnagiev

L'anticipazione di Camera con Vista il programma di Alexander Jakhnagiev in onda domenica 11 maggio 20215 su La7. Prodotto dall'Agenzia Vista. L'elezione di Papa Leone XIV.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

India-Pakistan, Nuova Delhi conferma il cessate il fuoco

Anche l'India ha confermato il raggiungimento del cessate il fuoco con il Pakistan. "È stato concordato che entrambe le parti avrebbero cessato il fuoco e ogni azione militare via terra, aria e in mare. Sono state impartite istruzioni da entrambe le parti per attuare questa intesa", ha affermato il ministro degli Esteri indiano Vikram Misri, aggiungendo che i massimi ufficiali militari si sarebbero visti il 12 maggio.

Spagna, nube tossica vicino a Barcellona: le immagini riprese da un drone

Una nube tossica, provocata dall'incendio in un magazzino industriale, ha costretto a isolare cinque città nella regione spagnola della Catalogna. Il rogo è divampato sabato mattina presto in una fabbrica piena di prodotti per piscine a Vilanova i la Geltrú, una città a 48 chilometri a sud di Barcellona. Le autorità hanno avvertito i residenti di Vilanova, Roquetes, Cubelles, Cunit e Calafell di rimanere in casa e tenere le finestre chiuse a causa della nube tossica di cloro. L'incendio non si è propagato ad altri edifici ed è stato domato. Ventiquattro squadre di vigili del fuoco e un drone rimangono sul posto per monitorare i livelli di tossicità.

Ucraina, la visita di Macron, Starmer, Merz e Tusk: "Mosca accetti tregua 30 giorni"

Il presidente francese Emmanuel Macron, il primo ministro britannico Keir Starmer, il cancelliere tedesco Friedrich Merz e il premier polacco Donald Tusk si sono recati a Kiev per una visita congiunta al leader ucraino Volodymyr Zelensky. In una dichiarazione congiunta, i quattro leader hanno chiesto alla Russia, insieme agli Stati Uniti, di concordare un cessate il fuoco completo e incondizionato di 30 giorni per creare lo spazio per i colloqui su una pace giusta e duratura con l'Ucraina. "Lo spargimento di sangue deve cessare. Finché la Russia non accetterà un cessate il fuoco duraturo, aumenteremo la pressione sulla macchina da guerra russa", hanno detto. La premier Giorgia Meloni partecipa al vertice in videoconferenza.