CATEGORIE

Par condicio, Gasparri: “Parlano di democrazia minacciata, ma è un argomento trito e ritrito”

martedì 9 aprile 2024
1' di lettura

“A ferragosto c’è l’esodo delle automobili, poi il 25 agosto c’è il controesodo, a gennaio c’è il picco delle influenze, in primavera c’è la par condicio”. Risponde così Maurizio Gasparri, a margine della conferenza stampa di presentazione del simbolo congiunto tra Forza Italia e Noi Moderati per le prossime elezioni europee, ai cronisti che gli chiedevano della posizione del suo partito sul tema della par condicio. “C’è scritto nella legge del ‘’93 e del 2000. È un argomento trito e ritrito, poi se uno intorno ci deve creare una recita sulla democrazia minacciata lo può anche fare, ma come argomento ha il valore delle code di ferragosto e della febbre a gennaio”, ribadisce il senatore forzista, a cui viene quindi chiesto se fosse il caso di imporre questi emendamenti: “C’è bisogno di scrivere un testo fatto bene. Forza Italia lo voterà? Ho già detto in vigilanza quello che andava detto”.

Disco rotto L'aria che tira, "molte difficoltà col 25 aprile": l'attacco di Donatella Di Cesare

Paroliere Maurizio Gasparri, "voto Forza Italia grazie a lui": Mogol fa impazzire la sinistra

Sdeng! L'aria che tira, "perché gli date un microfono?": Gasparri smonta l'attivista green

tag

L'aria che tira, "molte difficoltà col 25 aprile": l'attacco di Donatella Di Cesare

Maurizio Gasparri, "voto Forza Italia grazie a lui": Mogol fa impazzire la sinistra

L'aria che tira, "perché gli date un microfono?": Gasparri smonta l'attivista green

Gasparri inchioda l'Anm: "Toghe contro la polizia"

Conclave, quasi completato l'allestimento della Cappella Sistina

Si avvicina il Conclave, al via il 7 maggio alle 16.30. Quasi concluso l'allestimento alla Cappella Sistina, dove da mercoledì prossimo 133 cardinali si riuniranno per eleggere il nuovo Papa. Ieri è stato montato il comignolo sul tetto della Cappella Sistina. Portate anche le due stufe. Da quel camino usciranno le fumate che annunceranno l’esito delle votazioni per il nuovo Pontefice. Al momento sono quattro i cardinali elettori che devono ancora raggiungere Roma. Il cardinale Fernando Filoni ha assicurato che si riuscirà a trovare il nome giusto entro il 7 maggio. Intanto stamattina nona riunione della Congregazione cardinali, prima della pausa di domani.

Australia, voto al via: elettori alle urne in costume da bagno

Sabato mattina si sono aperti i seggi per le elezioni generali australiane. Il primo ministro australiano Anthony Albanese e il leader dell'opposizione Peter Dutton hanno entrambi affermato di essere gli sfavoriti. Gli elettori di Bondi Beach a Sydney si sono recati alle urne, alcuni in costume da bagno e altri accompagnati dai loro cani. Albanese, che guida il partito laburista di centrosinistra, venerdì ha visitato gli stati orientali del Queensland, Victoria e Tasmania. Dutton, che guida un'alleanza di partiti conservatori chiamata Coalizione nazionale-liberale, ha condotto una campagna negli stati dell'Australia meridionale e dell'Australia occidentale. In Australia, dove il voto è obbligatorio, molti di coloro che non hanno forti preferenze vanno comunque a votare per evitare una multa, spesso non scegliendo un candidato fino al giorno delle elezioni.

Napoli, individuata azienda che impiegava 21 lavoratori 'in nero'

Il fenomeno del lavoro sommerso continua a rappresentare una piaga del territorio campano e, in particolare, dell’area nolana, che, con il suo polo logistico e le numerose attività di ristorazione e commercio, si conferma territorio particolarmente vulnerabile a queste forme di sfruttamento e illegalità. Proprio nella giornata dedicata ai diritti dei lavoratori, il Gruppo della Guardia di finanza di Nola ha portato alla luce una situazione emblematica: all’atto dell’accesso presso una ditta individuale esercente l’attività di agriturismo con ristorazione, sono stati individuati 21 lavoratori “in nero”, ovvero dipendenti non regolarmente assunti e privi, pertanto, delle necessarie tutele retributive, previdenziali e assistenziali. Le operazioni di polizia economico-finanziaria, inoltre, hanno fatto emergere come le retribuzioni delle maestranze fossero corrisposte dai datori di lavoro in denaro contante anziché con mezzi tracciabili, come stabilito dalla normativa vigente.

Ucraina, droni russi su Zaporizhzhia: una vittima e decine di feriti

Almeno una persona è stata uccisa e decine sono rimaste ferite in Ucraina a seguito di un attacco di droni russi nella città di Zaporizhzhia, giovedì in tarda serata. Secondo le autorità locali, fino a venerdì almeno 31 persone sarebbero rimaste ferite. Un edificio residenziale è parzialmente crollato e ha preso fuoco. Le squadre di soccorso hanno estratto tre persone dalle macerie e hanno circoscritto l'incendio. L’attacco è avvenuto poche ore dopo che Kiev e Washington hanno firmato l'accordo che garantisce agli Stati Uniti l’accesso alle risorse minerarie dell’Ucraina.