CATEGORIE

Business Data Analyst: le 5 competenze che deve avere 

giovedì 18 aprile 2024
1' di lettura

Nell'era digitale, in cui i dati la fanno da padrona, il ruolo del business data analyst diventa sempre più fondamentale per le aziende che vogliono essere competitive nel proprio settore.  

Ma cosa deve saper fare un business data analyst? E quali competenze deve avere? 

Questo professionista agisce come un artigiano dei dati, trasformando dati grezzi in insight preziosi che guidano i decisori aziendali verso il successo. I dati così diventano la base scientifica da cui partire per decidere, perché nel mondo del business prendere decisioni cosiddette “di pancia”, può essere un rischio. 

Il lavoro del business data analyst è uno dei più ricercati nel 2024 e lo sarà anche per i prossimi anni, ma che skills deve avere un bravo analista? 

In questo video abbiamo raccolto le 5 competenze che devi assolutamente ricercare in un bravo data analyst per dare prendere decisioni aziendali di qualità.

Dalla data visualization all’utilizzo dei marketing intelligence tools, un business data analyst deve essere un professionista a 360°, e ovviamente avere una passione innata per l’analisi dei dati.  

E infine, come un data analyst può aiutare il tuo business? 

Vieni a scoprirlo guardando questo video con gli esperti della Central Marketing Intelligence. Capirai perché anche tu non puoi più fare a meno di un business data analyst se vuoi avere successo nel tuo settore. 

tag

Papa Leone XIV, il momento dell'annuncio

Il cardinale protodiacono, il francese Dominique Mamberti, pronuncia la solenne formula dell'"habemus Papam". Affacciandosi dalla Loggia delle Benedizioni, è il momento dell'annuncio del neo-eletto al Soglio di Pietro. La piazza esplode in un giubilo di festa. Il nuovo Papa, Robert Prevost, ha scelto di chiamarsi Leone XIV. Circa 100mila persone a San Pietro al momento dell'annuncio del nome del nuovo pontefice, secondo quanto si apprende da fonti delle forze dell'ordine.

Conclave, ecco il video della fumata bianca

Fumata bianca al Conclave dei cardinali riuniti nella Cappella Sistina in Vaticano. Giovedì 8 maggio, alle ore 18.09, è stato eletto il nuovo Papa. È accaduto alla quarta votazione. La fumata dal comignolo della Cappella Sistina è durata oltre 10 minuti. Nel frattempo la folla riunitasi a piazza San Pietro ha festeggiato la notizia dell'elezione del nuovo Papa con applausi e abbracci. "Viva il Papa", è uno dei tanti cartelli che campeggiano tra la folla. In piazza si sono viste sventolare molte bandiere di diversi Paesi, i fedeli si sono abbracciati, qualcuno ha pianto dalla commozione. Molti hanno pregato e guardato con speranza il balcone da dove viene annunciato il nome del Santo Padre. Tantissimi poi i giovani presenti.

Dalle visualizzazioni al fatturato: il salto che pochi sanno fare

Hai fatto tutto come si deve. Hai lanciato il sito. Hai pubblicato articoli, video, post sui social.Hai monitorato le visualizzazioni, contato i like, celebrato l’aumento dei follower.
Insomma, hai costruito una bella macchina digitale.

Eppure, c’è un problema. A fine mese, i numeri che contano davvero non si muovono. Fatturato fermo. Margini sottili. Clienti che non arrivano. E allora ti chiedi: “Ma allora, tutto questo lavoro online serve davvero a qualcosa?”

La risposta è scomoda, ma necessaria. Il problema non è quanto traffico generi. Il problema è che tipo di traffico stai attirando. Perché sì, esiste una differenza enorme tra far parlare di sé e far crescere un business. Un errore che vediamo continuamente: pensare che visibilità significhi automaticamente vendite.
Ma attenzione e conversione sono due mondi diversi.

Ci sono aziende che macinano visualizzazioni, follower e like… e chiudono l’anno in perdita. E altre, apparentemente in ombra, che conquistano quote di mercato e aumentano i margini.

La differenza? La capacità di trasformare l’attenzione in azione e sapere quali dati guardare per capire se una strategia sta davvero funzionando.

Guarda il video con gli esperti di Central Marketing Intelligence per scoprire:

- Perché traffico e like, da soli, non bastano;

- Come capire se stai parlando al pubblico giusto;

- Quali azioni concrete inserire nei tuoi contenuti per trasformare l’attenzione in fatturato.

Per chi vuole smettere di sprecare tempo ed energie online e iniziare a costruire un marketing che porta risultati, questo è il momento di fare un passo avanti.

E se vuoi approfondire questo e altri temi fondamentali per chi fa business e prende decisioni strategiche, da oggi c’è il manuale perfetto per l’imprenditore, che ti guiderà in modo data-driven in ogni tua scelta di business!

Meloni, l'arrivo all’incontro con i sindacati su salute e sicurezza sul lavoro

La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato I sindacati a Palazzo Chigi per discutere di sicurezza e salute sul lavoro. Le immagini dell'arrivo. 
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev