Gli agenti della polizia di New York hanno fatto irruzione e sgomberato il campus della Columbia University, prendendo in custodia i manifestanti che avevano dato vita ad una occupazione filo-palestinese nell'ateneo newyorkese. I poliziotti, con indosso elmetti, fascette e scudi antisommossa, si sono radunati all'ingresso dell'università della Ivy League. Gli agenti hanno fatto breccia nella Hamilton Hall, un edificio amministrativo nel campus, per sgomberare la struttura. I manifestanti avevano occupato Hamilton Hall più di 12 ore prima, estendendo la loro portata da un accampamento altrove sul terreno che era lì da quasi due settimane. Le proteste della Columbia all'inizio di questo mese hanno dato il via a manifestazioni che ora si estendono dalla California al Massachusetts.
Possibile derby italiano al debutto per Jannik Sinner agli Internazionali d'Italia. Il tennista azzurro, numero uno al mondo nel ranking Atp, nel suo primo match al ritorno dopo i tre mesi di stop per il caso Clostebol, affronterà nel secondo turno del torneo il vincitore tra l'argentino Mariano Navone e la giovane promessa del tennis italiano, Federico Cinà. Lo ha stabilito il sorteggio di oggi, che ha messo Sinner nella parte alta del tabellone insieme a Taylor Fritz, mentre nell'altro lato c'è Carlos Alcaraz: la sfida tra l'italiano e lo spagnolo potrebbe dunque essere solo in finale. L'altoatesino ha tenuto oggi una conferenza stampa al Foro Italico per parlare delle sue sensazioni dopo la squalifica: "La cosa più bella è tornare sul campo, vedere il tifo e la gente", ha detto, "poi c'è la pressione e ti verrà qualche dubbio ma è normale. Ma non ho paura di andare in campo, sono solo felice di stare qua".
Il presidente Usa Donald Trump minaccia di imporre dazi del 100% ai film che non sono prodotti negli Stati Uniti. "Sì. Le tariffe cinematografiche... quello che hanno fatto - spiega - è che le altre nazioni hanno rubato i film, le capacità cinematografiche agli Stati Uniti. E ho detto a un paio di persone, cosa ne pensate? Ho fatto delle ricerche molto approfondite durante la scorsa settimana e stiamo facendo pochissimi film adesso. Hollywood viene distrutta. Ora, abbiamo un governatore incompetente, grossolanamente incompetente, che ha permesso che ciò accadesse. Quindi non sto solo incolpando le altre nazioni, ma molte di loro hanno rubato la nostra industria cinematografica. Quindi, se non sono disposti a fare un film negli Stati Uniti, dovremmo avere una tariffa sui film che arrivano".
Gli Houthi dello Yemen minacciano di continuare gli attacchi contro gli aeroporti israeliani, dopo che un missile lanciato domenica dai ribelli sostenuti dall’Iran ha fermato brevemente i voli e il traffico di pendolari nel principale aeroporto internazionale di Israele, lo scalo Ben Gurion di Tel Aviv. I ribelli avvertono le compagnie aeree che effettueranno "attacchi ripetuti" sull'aeroporto Ben-Gurion. Il portavoce militare degli Houthi, generale Yahya Saree, ha rilasciato una dichiarazione video: "Le forze armate yemenite annunciano che lavoreranno per imporre un blocco aereo globale al nemico israeliano prendendo di mira ripetutamente gli aeroporti, primo fra tutti l'aeroporto di Lod, chiamato da Israele aeroporto Ben-Gurion. Tutte le compagnie aeree internazionali sono invitate a prendere in considerazione questa dichiarazione e a cancellare tutti i voli verso gli aeroporti del nemico criminale per garantire la sicurezza dei loro aerei e dei passeggeri".
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Imperia hanno eseguito oltre 40 interventi di natura fiscale nei confronti di imprese di noleggio a breve termine di unità da diporto prettamente battenti bandiera di Paesi a fiscalità privilegiata. Le Fiamme Gialle in sinergia con la Direzione Provinciale dell'Agenzia delle Entrate hanno accertato che le compagnie si sono avvalse in modo fraudolento delle agevolazioni sull'Iva per l'utilizzo delle imbarcazioni in acque territoriali comunitarie, recuperando oltre 3,6 milioni di euro, frutto dell'evasione fiscale.