CATEGORIE

Armenia, esondazioni nel Nord: almeno 4 morti

lunedì 27 maggio 2024
1' di lettura

Almeno quattro persone sono morte in seguito all'esondazione dei fiumi Debed, Aghstev e Tashir nelle regioni settentrionali armene di Lori e Tavush, a causa delle forti piogge. Le principali autostrade sono state allagate e danneggiate dalle acque e più di 269 persone sono state evacuate. Diciassette ponti sono crollati nel nord-est del Paese a causa delle inondazioni, che hanno anche costretto a chiudere il principale valico di frontiera con la vicina Georgia. I servizi ferroviari tra i due Paesi sono stati sospesi.

Maltempo Toscana, persone minacciate dalle inondazioni: il salvataggio dei vigili del fuoco

La prova di Google Earth Armeni "cancellati" dalla mappa del Nagorno Karabakh: le immagini dallo Spazio

In Armenia Erevan, uomini armati irrompono nella centrale di polizia

tag

Toscana, persone minacciate dalle inondazioni: il salvataggio dei vigili del fuoco

Armeni "cancellati" dalla mappa del Nagorno Karabakh: le immagini dallo Spazio

Erevan, uomini armati irrompono nella centrale di polizia

Russia, Lavrov minaccia l'Armenia: "Vicini alla Nato? Perdità di sovranità"

Mario Sechi: "Papa Leone XIV e Trump, cosa possono costruire insieme"

É l'americano Robert Francis Prevost - Papa Leone XIV - il successore di Francesco. Ecco il commento di Mario Sechi, direttore di Libero.

Papa Leone XIV, il primo discorso del Pontefice

L'elezione e il discorso di Papa Leone XIV visti da piazza San Pietro, tra i fedeli. Telefoni alzati, selfie e canti e balli fino al momento in cui il Papa neoeletto si è affacciato e ha tenuto il suo primo discorso di saluto ai fedeli. Prevost è stato eletto papa al quarto scrutinio l'8 maggio 2025.

 

Papa Leone XIV, il momento dell'annuncio

Il cardinale protodiacono, il francese Dominique Mamberti, pronuncia la solenne formula dell'"habemus Papam". Affacciandosi dalla Loggia delle Benedizioni, è il momento dell'annuncio del neo-eletto al Soglio di Pietro. La piazza esplode in un giubilo di festa. Il nuovo Papa, Robert Prevost, ha scelto di chiamarsi Leone XIV. Circa 100mila persone a San Pietro al momento dell'annuncio del nome del nuovo pontefice, secondo quanto si apprende da fonti delle forze dell'ordine.

Conclave, ecco il video della fumata bianca

Fumata bianca al Conclave dei cardinali riuniti nella Cappella Sistina in Vaticano. Giovedì 8 maggio, alle ore 18.09, è stato eletto il nuovo Papa. È accaduto alla quarta votazione. La fumata dal comignolo della Cappella Sistina è durata oltre 10 minuti. Nel frattempo la folla riunitasi a piazza San Pietro ha festeggiato la notizia dell'elezione del nuovo Papa con applausi e abbracci. "Viva il Papa", è uno dei tanti cartelli che campeggiano tra la folla. In piazza si sono viste sventolare molte bandiere di diversi Paesi, i fedeli si sono abbracciati, qualcuno ha pianto dalla commozione. Molti hanno pregato e guardato con speranza il balcone da dove viene annunciato il nome del Santo Padre. Tantissimi poi i giovani presenti.