CATEGORIE

Savona, producevano hashish e marijuana: 4 arresti

giovedì 6 giugno 2024
1' di lettura

La Guardia di Finanza di Savona ha arrestato quattro persone, tutte italiane, e sequestrato oltre 180 chilogrammi di hashish e marijuana nell'ambito di un’operazione di servizio a contrasto del traffico di sostanze stupefacenti. Sequestrati anche diversi telefoni cellulari e denaro contante per oltre 20mila euro. Nel corso dell'indagine è stata individuata una villa ubicata sulle alture savonesi, adibita a laboratorio per la preparazione e lo stoccaggio della sostanza stupefacente, ove sono stati rinvenuti, oltre a un quintale e mezzo di hashish e marijuana, un’impastatrice industriale, una pressa idraulica, nonché ulteriori due magazzini deputati allo stoccaggio dello stupefacente ove sono stati rinvenuti recipienti contenenti canapa della quale dovrà essere accertato il principio attivo (THC).

Al momento dell’accesso presso l’abitazione in questione erano presenti tre persone, una delle quali titolare di un’azienda autorizzata alla coltivazione della canapa sativa. I conseguenti e immediati sviluppi investigativi hanno consentito altresì di rinvenire, nel territorio imperiese, presso la residenza di un quarto soggetto, ulteriore stupefacente del tipo hashish e marijuana, nonché circa 17 chilogrammi di prodotti (zucchero, caramelle gommose, miele e biscotti) realizzati da infusione alcolica derivata da infiorescenze di marijuana ad alto tenore di principio attivo. In corso ulteriori accertamenti per verificare chi fossero i destinatari dell’ingente partita di droga che, una volta messa in vendita sulle piazze di spaccio, avrebbe generato profitti illeciti per oltre un milione di euro.

Savona, "sequestrate": cosa hanno trovato nei sacchi neri

Il caso Savona, chi è l'armatore della petroliera colpita dall'attacco terroristico: ora tutto torna?

Indagini in corso Savona, attacco terroristico alla petroliera: "Chi sono i sub che hanno piazzato le bombe"

tag

Savona, "sequestrate": cosa hanno trovato nei sacchi neri

Savona, chi è l'armatore della petroliera colpita dall'attacco terroristico: ora tutto torna?

Savona, attacco terroristico alla petroliera: "Chi sono i sub che hanno piazzato le bombe"

Savona, esplosione della petroliera Seajewel: "Avvertimento ai russi", cosa filtra dai servizi

Romania, Simion con Georgescu al seggio: "Qui per tornare alla democrazia"

"Siamo qui con un'unica missione: il ritorno all'ordine costituzionale, il ritorno alla democrazia. Non ho altro obiettivo che il primo posto per il popolo rumeno". Lo ha detto il candidato nazionalista di estrema destra George Simion, presentandosi a un seggio elettorale della capitale Bucarest, al fianco di Calin Georgescu, che aveva superato il primo turno delle precedenti elezioni poi annullate dalla corte suprema. Da parte sua, Georgescu ha definito il nuovo voto "una frode orchestrata da coloro che hanno fatto dell'inganno l'unica politica di Stato", ma ha affermato di essere lì per "riconoscere il potere della democrazia, il potere del voto che spaventa il sistema, che terrorizza il sistema".

Giaveno, famiglia salvata dai Vigili del fuoco a 1.100 metri di altitudine

Una famiglia di escursionisti, dopo aver perso la strada del rientro e smarritisi in un bosco sopra l’abitato di Giaveno, nel Torinese, a 1.100 metri d’altitudine, hanno richiesto aiuto: in buone condizioni di salute sono stati salvati e portati al sicuro dagli elisoccorritori dei Vigili del fuoco.
 

Roberto Gualtieri, l'ultimo show in bicicletta

Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri presenta un nuovo percorso ciclopedonale di circa 1500 metri, che collega Monte Ciocci a San Pietro, grazie al prolungamento della pista preesistente. Ecco il video dell'ultimo show del sindaco capitolino.
Video: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Aereo si schianta su due case: terrore e morti

Un piccolo aereo si è schiantato in un quartiere di Simi Valley nel pomeriggio di sabato 3 maggio, uccidendo una persona a bordo del velivolo e danneggiando due abitazioni. Le squadre dei vigili del fuoco sono intervenute e la polizia ha isolato le strade, invitando i residenti a tenersi alla larga dalla zona. I rottami sono caduti tra le due abitazioni. Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco della Contea di Ventura ha confermato che c’erano residenti all’interno al momento dell’incidente, ma che sono riusciti a evacuare senza riportare ferite. Entrambe le case hanno subito danni strutturali e sono state colpite anche dall’incendio, hanno aggiunto le autorità. Circa 40 vigili del fuoco erano presenti sul posto. Una volta spente le fiamme, hanno iniziato le operazioni di recupero e messa in sicurezza. R