CATEGORIE

Islanda, la lava vulcanica inghiotte una strada: immagini pazzesche

domenica 9 giugno 2024
1' di lettura

In Islanda prosegue lento ma inesorabile l'avanzamento della lava fuoriuscita dall'eruzione vulcanica nella penisola di Reykjanes. Le riprese dei droni mostrano il flusso del magma in movimento. Nelle immagini l'impressionante lava inghiotte la strada che porta alla città costiera di Grindavik e al famoso centro termale geotermico Blue Lagoon, con i funzionari che monitorano da vicino il suo percorso. Il vulcano si era stabilizzato dopo l'eruzione del 29 maggio, la quinta e più potente da quando il sistema vulcanico si è risvegliato a dicembre dopo 800 anni.

Terremoto politico Islanda, la ministra travolta dallo scandalo sessuale: "Da chi ho avuto un figlio", si dimette

In Islanda Islanda, il vulcano della penisola Reykjanes erutta: è la settima volta in un anno

Il regolamento Islanda-Turchia, il disastroso rigore di Calhanoglu: perché l'arbitro lo ha annullato

tag

Islanda, la ministra travolta dallo scandalo sessuale: "Da chi ho avuto un figlio", si dimette

Islanda, il vulcano della penisola Reykjanes erutta: è la settima volta in un anno

Islanda-Turchia, il disastroso rigore di Calhanoglu: perché l'arbitro lo ha annullato

Lorenzo Pastuglia

Terza Guerra Mondiale, ecco i 12 Stati e i 12 posti dove è possibile sopravvivere

Australia, voto al via: elettori alle urne in costume da bagno

Sabato mattina si sono aperti i seggi per le elezioni generali australiane. Il primo ministro australiano Anthony Albanese e il leader dell'opposizione Peter Dutton hanno entrambi affermato di essere gli sfavoriti. Gli elettori di Bondi Beach a Sydney si sono recati alle urne, alcuni in costume da bagno e altri accompagnati dai loro cani. Albanese, che guida il partito laburista di centrosinistra, venerdì ha visitato gli stati orientali del Queensland, Victoria e Tasmania. Dutton, che guida un'alleanza di partiti conservatori chiamata Coalizione nazionale-liberale, ha condotto una campagna negli stati dell'Australia meridionale e dell'Australia occidentale. In Australia, dove il voto è obbligatorio, molti di coloro che non hanno forti preferenze vanno comunque a votare per evitare una multa, spesso non scegliendo un candidato fino al giorno delle elezioni.

Napoli, individuata azienda che impiegava 21 lavoratori 'in nero'

Il fenomeno del lavoro sommerso continua a rappresentare una piaga del territorio campano e, in particolare, dell’area nolana, che, con il suo polo logistico e le numerose attività di ristorazione e commercio, si conferma territorio particolarmente vulnerabile a queste forme di sfruttamento e illegalità. Proprio nella giornata dedicata ai diritti dei lavoratori, il Gruppo della Guardia di finanza di Nola ha portato alla luce una situazione emblematica: all’atto dell’accesso presso una ditta individuale esercente l’attività di agriturismo con ristorazione, sono stati individuati 21 lavoratori “in nero”, ovvero dipendenti non regolarmente assunti e privi, pertanto, delle necessarie tutele retributive, previdenziali e assistenziali. Le operazioni di polizia economico-finanziaria, inoltre, hanno fatto emergere come le retribuzioni delle maestranze fossero corrisposte dai datori di lavoro in denaro contante anziché con mezzi tracciabili, come stabilito dalla normativa vigente.

Ucraina, droni russi su Zaporizhzhia: una vittima e decine di feriti

Almeno una persona è stata uccisa e decine sono rimaste ferite in Ucraina a seguito di un attacco di droni russi nella città di Zaporizhzhia, giovedì in tarda serata. Secondo le autorità locali, fino a venerdì almeno 31 persone sarebbero rimaste ferite. Un edificio residenziale è parzialmente crollato e ha preso fuoco. Le squadre di soccorso hanno estratto tre persone dalle macerie e hanno circoscritto l'incendio. L’attacco è avvenuto poche ore dopo che Kiev e Washington hanno firmato l'accordo che garantisce agli Stati Uniti l’accesso alle risorse minerarie dell’Ucraina.

Mosca, clamoroso a maggio: ecco cosa state vedendo

Una nevicata insolita per il mese di maggio ha colpito Mosca e la regione circostante nelle prime ore di venerdì mattina. Secondo le autorità locali, a causa della nevicata, circa 26 mila persone sono rimaste senza elettricità nella regione di Mosca a causa della caduta di alberi e del ghiaccio sui cavi elettrici. Nella capitale russa Mosca, si sono verificati disagi al servizio ferroviario in diverse direzioni. A causa delle cattive condizioni meteorologiche, il Ministero delle Emergenze russo ha raccomandato ai residenti locali e ai turisti di prestare attenzione sulle strade.