CATEGORIE

Cecchettin, la nonna di Giulia: "Sarebbe stato giusto ci fosse Filippo Turetta"

lunedì 23 settembre 2024
1' di lettura

Ha preso il via il processo a carico di Filippo Turetta, reo confesso della morte della ex fidanzata Giulia Cecchettin, uccisa con 75 coltellate, nel novembre 2023. Carla Gatto, la nonna della vittima, fuori dall'aula ricorda la nipote e commenta l'assenza del 22enne che rischia l'ergastolo: "Se fossi stata in lui sarei stata presente". La donna ha poi spiegato l'assenza della sorella di Giulia, Elena: "Studia all'estero e sta preparando la tesi in microbiologia". Mentre il fratello Davide "é andato a scuola, non si è sentito di venire". La nonna della 22enne uccisa ha poi ricordato Giulia come una "persona sempre gioiosa" e rivelato di non aver più avuto contatti con la famiglia di Turetta. Il giovane deve rispondere di omicidio volontario aggravato da premeditazione, crudeltà, efferatezza, stalking e occultamento di cadavere. In aula c'è invece Gino Cecchettin, papà di Giulia, che si è costituito parte civile assieme ad altri familiari, i comuni di Fossó e Vigonovo, e le associazioni Penelope Italia Odv e Differenza Donna.

Pura propaganda Turetta e il figlio di La Russa, l'assurdo paragone imbarazza le donne Pd

75 coltellate, tante polemiche su Turetta Il femminicida inesperto

Corte d'Assise di Venezia Turetta, la sentenza: "Le 75 coltellate a Giulia? Non crudeltà ma inesperienza"

tag

Turetta e il figlio di La Russa, l'assurdo paragone imbarazza le donne Pd

Pietro Senaldi

Il femminicida inesperto

Brunella Bolloli

Turetta, la sentenza: "Le 75 coltellate a Giulia? Non crudeltà ma inesperienza"

Filippo Turetta, choc a Barletta: nei bagni scritte che inneggiano al killer

Conclave, monsignor Filoni: “Cosa dovrà assicurare il nuovo Papa"

"Non è solo responsabilità nostra, ma di tutti. In questi giorni sono venuti fuori tanti aspetti. Il Papa deve assicurare l'unità di tutta la Chiesa questa è la prima", così il cardinale Fernando Filoni entrando alla congregazione dei cardinali del 2 maggio.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Trump agli studenti: "I magnati di Internet mi odiavano, ora mi baciano il c**o"

“Il progresso arriva da chi vuole cambiare il sistema, non da chi si accontenta dei suoi fallimenti. Elon (Musk) è fantastico, ma prima mi odiavano tutti, durante il mio primo mandato. Ora i magnati di internet mi baciano il c**o. È impressionante, davvero”, lo ha detto Trump agli studenti dell'Università dell'Alabama.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Malta, nave umanitaria per Gaza colpita da un drone accusa Israele

Gli organizzatori della 'Freedom Flotilla', organizzazione impegnata a consegnare aiuti umanitari alla Striscia di Gaza sfidando il blocco israeliano, sostengono che una loro nave è stata attaccata durante la notte da un drone che l’ha presa di mira due volte, provocando un incendio a bordo e una breccia nello scafo. A bordo - ha spiegato alla Cnn il portavoce Yasemin Acar - c'erano 30 attivisti. Non ci sono feriti. L'attacco è avvenuto al largo delle coste di Malta, in acque internazionali nel Mar Mediterraneo, alle 00.23 locali. La Freedom Flotilla ha incolpato Israele dell'accaduto. Lo stato ebraico non ha commentato. 

Conclave, allestito il comignolo per la fumata sulla Cappella Sistina

All'esterno della Cappella Sistina, in mattinata, è stato montato dai Vigili del Fuoco il comignolo che annuncerà, con la sua fumata bianca, dopo eventuali fumate nere, l'elezione del nuovo Papa. Sono riprese in Vaticano intorno alle 9 le Congregazioni dei cardinali in vista del Conclave che inizierà il prossimo 7 maggio e che porterà all'elezione del 267esimo Pontefice, dopo la morte di Bergoglio.