Per mesi piazza Municipio, a Napoli, è stata adornata dalla famosa Venere degli stracci di Pistoletto. Un'opera che ha creato non poche polemiche, in particolare dopo che un senza tetto la diede alle fiamme e la Venere fu ricostruita e riposizionata in piazza. Adesso l'opera di Pistoletto va in pensione, sarà collocata presso la chiesa di San Severo al Pendino, per lasciare posto al pulcinella rivisitato di Gaetano Pesce.
L'opera, ideata dall'artista poco prima di morire, sarà inaugurata questa sera alla presenza del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ma già non mancano le polemiche. In tanti hanno notato la forma 'fallica' del pulcinella alto 12 metri, posto proprio davanti al Maschio Angioino. Una silhouette che tanti napoletani non hanno gradito. E il primo cittadino del Pd è già finito sotto accusa.
"Penso che l'arte contemporanea e le installazioni contemporanee debbano fare discutere - ha dichiarato il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi -. Quindi il fatto che si discuta significa che l'opera ha raggiunto il suo obiettivo. Gaetano Pesce è stato uno dei grandi artisti mondiali, e di origine napoletana, purtroppo scomparso e questa è l'ultima opera che ha disegnato, un'opera ha lasciato un segno, che fa discutere la città e questo per noi è un fatto positivo".
"Non è solo responsabilità nostra, ma di tutti. In questi giorni sono venuti fuori tanti aspetti. Il Papa deve assicurare l'unità di tutta la Chiesa questa è la prima", così il cardinale Fernando Filoni entrando alla congregazione dei cardinali del 2 maggio.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
“Il progresso arriva da chi vuole cambiare il sistema, non da chi si accontenta dei suoi fallimenti. Elon (Musk) è fantastico, ma prima mi odiavano tutti, durante il mio primo mandato. Ora i magnati di internet mi baciano il c**o. È impressionante, davvero”, lo ha detto Trump agli studenti dell'Università dell'Alabama.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Gli organizzatori della 'Freedom Flotilla', organizzazione impegnata a consegnare aiuti umanitari alla Striscia di Gaza sfidando il blocco israeliano, sostengono che una loro nave è stata attaccata durante la notte da un drone che l’ha presa di mira due volte, provocando un incendio a bordo e una breccia nello scafo. A bordo - ha spiegato alla Cnn il portavoce Yasemin Acar - c'erano 30 attivisti. Non ci sono feriti. L'attacco è avvenuto al largo delle coste di Malta, in acque internazionali nel Mar Mediterraneo, alle 00.23 locali. La Freedom Flotilla ha incolpato Israele dell'accaduto. Lo stato ebraico non ha commentato.
All'esterno della Cappella Sistina, in mattinata, è stato montato dai Vigili del Fuoco il comignolo che annuncerà, con la sua fumata bianca, dopo eventuali fumate nere, l'elezione del nuovo Papa. Sono riprese in Vaticano intorno alle 9 le Congregazioni dei cardinali in vista del Conclave che inizierà il prossimo 7 maggio e che porterà all'elezione del 267esimo Pontefice, dopo la morte di Bergoglio.