CATEGORIE

Giorgetti sulla manovra: "Chiedere sacrifici ai banchieri non è bestemmia"

sabato 12 ottobre 2024
1' di lettura

Sulla richiesta di sacrifici "c'è stata una grandissima polemica e travisamento dei fatti". Lo ha chiarito il ministro dell'Economia intervenuto in videocollegamento a un evento di Fratelli d'Italia. "Chiedere sacrifici ai banchieri non è bestemmia, lo ridirei", ha dichiarato Giancarlo Giorgetti che ha chiarito: "Sarà una Manovra equilibrata che metterà a tacere anche tutte queste polemiche totalmente gonfiate e astruse che abbiamo visto in questi giorni, che fanno parte del dibattito politico ma che aggirano il problema". E ha concluso: "Noi le tasse le abbiamo ridotte", il taglio del cuneo "l'abbiamo fatto noi, adesso lo rendiamo strutturale. Rispondiamo con i fatti".

tag
giancarlo giorgetti

Trump vince sul fisco mondiale: accordo al G7, chi evita la stangata

La decisione Sugar tax, "grazie alla sensibilità di Giorgetti": a quando è stata rinviata la tassa

La novità Attivo il bonus Giorgetti: pensioni, cambia tutto

Ti potrebbero interessare

Trump vince sul fisco mondiale: accordo al G7, chi evita la stangata

Sugar tax, "grazie alla sensibilità di Giorgetti": a quando è stata rinviata la tassa

Attivo il bonus Giorgetti: pensioni, cambia tutto

L'industria Ue a marcia indietro, soltanto l’Italia inizia a ripartire

Attilio Barbieri

Wimbledon, è virale il balletto di Djokovic con la figlia Tara: ecco cos'è il Pumpaj

A Wimbledon sta spopolando il termine "Pumpaj", la traduzione in lingua serba dell'espressione inglese "Pump it Up" in inglese, associato a un balletto che Nole Djokovic mostra al termine delle sue partite vittoriose. Alla fine dell'ultima partita vinta dal campione, contro il connazionale Kecmanovic, le telecamere di Wimbledon hanno inquadrato la figlia Tara, 8 anni, che in tribuna compiva gli stessi gesti del padre. E' stato Djokovic a raccontare che quel balletto è un gioco che fa spesso con i propri figli. E che ora è diventato virale sui social e sui campi verdi del circolo londinese.

Papa Leone XIV, il parroco di Castel Gandolfo: "Dopo 13 anni cambia la storia"

 Il parroco di Castel Gandolfo, don Tadeusz Rozmus, in attesa dell'arrivo di Papa Leone XIV ha parlato con i cronisti presenti. "Siamo tutti molto, molto contenti. Dopo 13 anni cambia la storia, arriva il Papa per continuare questa bellissima storia con i Castelli Romani. Sapete, i Papi sono sposati con Castel Gandolfo da 400 anni... ".

Estonia, coro di 21mila persone esegue i canti tradizionali che ispirarono la Rivoluzione Cantata contro l'Urss

 In Estonia più di 21.000 cantanti hanno preso parte alla tradizionale celebrazione del canto e della danza. Una folla enorme ha gremito il Song Festival Grounds, un enorme luogo all'aperto nella capitale estone, Tallinn. Decenni fa l’evento ispirò la resistenza al controllo sovietico e fu successivamente riconosciuto dall’agenzia culturale delle Nazioni Unite. L'evento di quattro giorni con canti e danze corali è incentrato sulle canzoni popolari estoni e sugli inni patriottici e si tiene all'incirca ogni cinque anni. La tradizione risale al XIX secolo. Alla fine degli anni ’80, ispirò la Rivoluzione Cantata, aiutando l’Estonia e altre nazioni baltiche a liberarsi dall’occupazione sovietica.

Venezuela, Maduro partecipa alla parata militare per il Giorno dell'Indipendenza

Il presidente venezuelano Nicolás Maduro ha partecipato sabato alla parata militare a Caracas per celebrare il Giorno dell'Indipendenza del Venezuela. All'evento hanno preso parte migliaia di soldati provenienti da diverse sezioni dell'esercito, con carri armati ed elicotteri da combattimento che sorvolavano la base militare di Caracas. “Dobbiamo rafforzare i nostri sistemi di difesa aerea e antiaerea, con la nostra tecnologia e con l’aiuto dei nostri grandi alleati e amici nel mondo”, ha detto Maduro.