CATEGORIE

Meloni contro Linardi e Sea Watch, Schlein perde il controllo: "Fai la bulla"

martedì 15 ottobre 2024
2' di lettura

La colpa di Giorgia Meloni? Aver difeso il governo contro gli attacchi di Sea Watch e la sua portavoce Giorgia Linardi. E da Elly Schlein e dal Pd, come un riflesso pavloviano, partono parole rabbiose contro la premier. 

"Considero vergognoso che l'organizzazione non governativa Sea Watch definisca le guardie costiere 'i veri trafficanti di uomini', volendo delegittimare tutte quelle degli Stati del nord Africa, e magari anche quella italiana, in modo da dare via libera agli scafisti che questa Ong descrive invece come innocenti, che si sarebbero ritrovati casualmente a guidare imbarcazioni piene di immigrati illegali. Sono dichiarazioni indegne, che gettano la maschera sul ruolo giocato da alcune Ong e sulle responsabilità di chi le finanzia", sono le due parole del presidente del Consiglio durante le comunicazioni sul prossimo Consiglio europeo. 

A stretto giro di posta, arriva l'attacco di Chiara Braga, pezzo grosso dem, con la contro-replica della Meloni: "Io non so dove la collega Braga abbia sentito una relazione carica di odio. A volte, ho l'impressione che questi interventi di replica vengano scritti prima di ascoltare la mia replica... Il riferimento che faceva lei è all'odio nei confronti delle Ong. Io ho detto che considero vergognoso che una Ong", la Sea Watch, "dichiari che le guardie costiere sono i veri trafficanti e gli scafisti innocenti. Sono parole vergognose" e "dovrebbe preoccuparci il fatto che si ritenga di attaccare me e difendere queste frasi. Davo per scontato che su una cosa del genere fossimo tutti d'accordo". 

Ma è la segretaria del Pd, la Schlein, ad alzare nuovamente i toni oltre il livello di guardia: "Lei fa la forte con i deboli e la debole con i forti. Ha fatto un attacco da bulla a Sea Watch. Alza la voce con loro, ma non alza la voce con Netanyahu", accusa mescolando consapevolmente argomenti profondamente diversi. "Noi chiediamo al governo di unirsi agli altri governi che chiedono l'embargo totale delle armi a Israele", aggiunge Schlein.

Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Milano, scontro tra antagonisti e polizia

Lo scontro a Milano tra antagonisti e centri sociali contro la Polizia

Video a cura di Alessandro Aspesi

Fratoianni e Bonelli, comizio in piazza

"Bonelli e Fratoianni in piazza a Milano". Il duo si è unito alla protesta contro il Remigration Summit in corso a Gallarate e "terrà un comizio pro-Palestina e contro le destre". Il motivo? "Queste vogliono espellere i clandestini che delinquono".

Il video di Alessandro Gonzato

Milano, manifestante contro Libero: "L'organo ufficiale della polizia di Stato"

"L'organo ufficiale della polizia di Stato: Libero". A prendersela con il quotidiano è un manifestante sceso in piazza a Milano per protestare contro il Remigration Summit, l'incontro in corso a Gallarate. Per l'uomo "i compagni" sono "trattati come terroristi". Poi l'appello: "A fianco del popolo palestinese e dei lavoratori". 

Video a cura di Alessandro Gonzato

Latina, deteneva armi da guerra e droga: arrestato 46enne spagnolo

I militari del Reparto Territoriale Carabinieri di Aprilia hanno arrestato un cittadino spagnolo di 46 anni, ritenuto responsabile di introduzione nello Stato e detenzione illegale di armi da guerra e comuni, anche clandestine, con relativo munizionamento, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e spendita e introduzione nello Stato di monete falsificate. Dopo aver seguito gli spostamenti del sospetto i carabinieri hanno effettuato una perquisizione nella sua abitazione ad Aprilia e hanno trovato diversi borsoni e sacche che contenevano armi. Scoperti 7 fucili mitragliatori, 7 fucili, anche a pompa, 6 carabine, 23 pistole, tra semiautomatiche e revolver, 3 bombe a mano, circa 2.500 cartucce di vario calibro, silenziatori, 2 giubbotti antiproiettile e due uniformi delle forze dell’ordine complete. Rinvenute anche 189 banconote da 50 euro, per un valore complessivo di 9.450 euro, verosimilmente contraffatte, oltre 300 grammi di hashish.