CATEGORIE

Sapienza, la sinistra caccia i giovani della Meloni: "Fuori i fascisti". Furia FdI: "Teppaglia rossa"

mercoledì 20 novembre 2024
2' di lettura

"Fuori i fascisti dall'Università", più insulti e contumelie varie. Così i collettivi di sinistra hanno letteralmente cacciato i giovani di Fratelli d'Italia davanti alla sede della facoltà di Giurisprudenza della Università La Sapienza di Roma. Un nuovo episodio di intolleranza e di odio politico che indigna anche il partito di Giorgia Meloni.

L'agguato ai giovani di Azione Universitaria è avvenuta intorno alle 18, tanto da costringere le forze dell'ordine a intervenire. "Gli aggressori, composti per la maggior parte da non studenti dell'ateneo, hanno deliberatamente provocato i nostri ragazzi sia verbalmente che fisicamente - dichiara in una nota il presidente di Gioventù nazionale di Roma, Francesco Todde -. Questi atti di violenza e intimidazione sono inaccettabili e rappresentano un grave attacco non solo alla libertà di espressione e di partecipazione democratica, ma anche alla serenità della vita accademica".

"La solita teppaglia dell'estremismo di sinistra, residuati degli anni '70, hanno aggredito i ragazzi di Azione Universitaria dall'Università La Sapienza. È stato loro impedito di fare campagna elettorale, passando dalle minacce alle violenza fisica. I video che abbiamo visto sono agghiaccianti. Questa campagna intimidatoria non può essere tollerata. Mi auguro che si prendano immediati provvedimenti nei confronti di questi squadristi rossi che provano costantemente a riportare le lancette della storia alla sanguinosa stagione degli anni di piombo, non paghi del dolore seminato dai cattivi maestri degli anni '70 che, complice la strategia della tensione, hanno lasciato sulla strada decine di giovani vittime innocenti", sono le dure parole del vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli di FdI.

"Registriamo con grande preoccupazione l'ennesima violenza di matrice rossa oggi alla Sapienza di Roma ai danni di studenti di Azione Universitaria. Mi auguro che gli esponenti dei collettivi che si sono resi responsabili di questi atti vengano al più presto individuati. Ciò che però mi preme di più di sottolineare è che in Italia si sta respirando un clima di odio, alimentato da chi palesemente vuole riportare indietro le lancette dell'orologio agli anni '70. Compito di ogni movimento politico è rifiutare e impedire un ritorno al passato di cui non solo in questo momento storico ma definitivamente non si sente il bisogno", sottolinea la senatrice meloniana Cinzia Pellegrino.

"Solidarietà ai ragazzi di Azione Universitaria che sono stati aggrediti alla Sapienza mentre erano impegnati nelle elezioni per la rappresentanza negli organi dell'ateneo. Questa aggressione è l'ultima di una serie di atti violenti che tutti i giorni rappresentanti dei collettivi di sinistra perpetrano all'interno delle facoltà di tutta Italia - stigmatizza Federico Mollicone, presidente della Commissione Cultura della Camera e Responsabile Nazionale cultura e innovazione di Fratelli d'Italia -. Dobbiamo lavorare per spegnere il fuoco della violenza politica prima che divampi del tutto. Condanniamo con forza ogni atto intimidatorio ma in particolar modo quelli che avvengono all'interno di luoghi che dovrebbero essere, invece, la casa della libertà e del confronto che sono alla base della democrazia e della Costituzione", ha concluso.

 

Guerra commerciale Oro italiano negli Usa, Fabio Rampelli: "Non è il momento"

Lo sfogo Fabio Rampelli sbotta alla Camera: "Fuori dall'aula!"

Nel mirino Fabio Rampelli censurato all'università di Foggia: "Clima inaccettabile"

tag

Oro italiano negli Usa, Fabio Rampelli: "Non è il momento"

Fabio Rampelli sbotta alla Camera: "Fuori dall'aula!"

Fabio Rampelli censurato all'università di Foggia: "Clima inaccettabile"

"Uccidere un fascista non è reato": alla Sapienza tornano gli slogan dell'odio

Alberto Busacca

Milano, scontro tra antagonisti e polizia

Lo scontro a Milano tra antagonisti e centri sociali contro la Polizia

Video a cura di Alessandro Aspesi

Fratoianni e Bonelli, comizio in piazza

"Bonelli e Fratoianni in piazza a Milano". Il duo si è unito alla protesta contro il Remigration Summit in corso a Gallarate e "terrà un comizio pro-Palestina e contro le destre". Il motivo? "Queste vogliono espellere i clandestini che delinquono".

Il video di Alessandro Gonzato

Milano, manifestante contro Libero: "L'organo ufficiale della polizia di Stato"

"L'organo ufficiale della polizia di Stato: Libero". A prendersela con il quotidiano è un manifestante sceso in piazza a Milano per protestare contro il Remigration Summit, l'incontro in corso a Gallarate. Per l'uomo "i compagni" sono "trattati come terroristi". Poi l'appello: "A fianco del popolo palestinese e dei lavoratori". 

Video a cura di Alessandro Gonzato

Latina, deteneva armi da guerra e droga: arrestato 46enne spagnolo

I militari del Reparto Territoriale Carabinieri di Aprilia hanno arrestato un cittadino spagnolo di 46 anni, ritenuto responsabile di introduzione nello Stato e detenzione illegale di armi da guerra e comuni, anche clandestine, con relativo munizionamento, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e spendita e introduzione nello Stato di monete falsificate. Dopo aver seguito gli spostamenti del sospetto i carabinieri hanno effettuato una perquisizione nella sua abitazione ad Aprilia e hanno trovato diversi borsoni e sacche che contenevano armi. Scoperti 7 fucili mitragliatori, 7 fucili, anche a pompa, 6 carabine, 23 pistole, tra semiautomatiche e revolver, 3 bombe a mano, circa 2.500 cartucce di vario calibro, silenziatori, 2 giubbotti antiproiettile e due uniformi delle forze dell’ordine complete. Rinvenute anche 189 banconote da 50 euro, per un valore complessivo di 9.450 euro, verosimilmente contraffatte, oltre 300 grammi di hashish.