La polizia australiana ha sequestrato il quantitativo record di 2,3 tonnellate di cocaina e ha arrestato 13 persone su un'imbarcazione che si è spezzata al largo delle coste del Queensland. La droga aveva un valore di sul mercato di 494 milioni di dollari Usa. Gli investigatori hanno dichiarato ai giornalisti a Brisbane che la droga è stata trasportata da un paese sudamericano non identificato. Gli arresti di sabato e domenica arrivano al termine di un'indagine durata un mese, dopo una soffiata secondo cui una banda di motociclisti stava pianificando un'operazione di contrabbando di diverse tonnellate di stupefacente. I trafficanti hanno effettuato due tentativi di trasportare la droga in Australia via mare, prima da una nave che ha avuto un guasto, poi da una seconda che è naufragata, lasciando i sospetti bloccati in mare per diverse ore fino a quando la polizia ha fatto irruzione nel peschereccio e ha sequestrato la cocaina
“Lei in campagna elettorale ha detto presidenzialismo, che è diventato elezione diretta del premier, che poi è diventata elezione semi diretta, che poi puff, è sparita”. Così il senatore di Italia Viva Matteo Renzi rivolgendosi alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante il Premier Time in Senato.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
"Il premierato sta andando avanti e continuo a considerarla la madre di tutte le riforme. Dipende dal Parlamento, ma sicuramente la maggioranza è intenzionata a procedere spedita su questa riforma, esattamente come è intenzionata a procedere spedita sulla riforma della giustizia. Per quanto riguarda l'introduzione delle preferenze nella legge elettorale, sono favorevole. Il referendum? Non farò niente che non ha fatto anche lei, senatore Renzi", così la premier Giorgia Meloni durante il premier time in Senato.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
È iniziata nella Basilica di San Pietro in Vaticano la Messa Pro Eligendo Pontifice, primo atto del Conclave. La Messa è concelebrata dai Cardinali elettori e presieduta dal Decano del Collegio Cardinalizio, cardinale Giovanni Battista Re.
Centinaia di tifosi nerazzurri si sono riversati per le strade di Milano festeggiando la vittoria dell'Inter sul Barcellona per 4-3, nel ritorno della semifinale a San Siro, che vale la finale di Champions League per la squadra di Simone Inzaghi. In Piazza Duomo, fumogeni e bandiere hanno colorato la notte milanese, tanti cori per Francesco Acerbi che ha siglato il gol del pareggio allo scadere del secondo tempo, mentre impazzavano clacson di auto e motorini.