CATEGORIE

Bari, ricettazione ed esportazione reperti archeologici: 4 misure

mercoledì 4 dicembre 2024
1' di lettura

I carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Bari hanno eseguito tra Puglia e Lazio un'ordinanza di applicazione di misure cautelari personali, emessa dal gip del Tribunale di Bari su richiesta dalla Procura barese, nei confronti di 4 indagati per associazione a delinquere finalizzata alla ricettazione ed esportazione illecita di reperti archeologici e numismatici. Gli indagati sono complessivamente 32.L'ordinanza scaturisce dall'indagine, convenzionalmente denominata "Art Sharing", avviata nel 2020 dal Nucleo TPC di Bari, che ha portato alla disarticolazione di un sodalizio criminoso dedito allo scavo clandestino, operato da tombaroli e trafugatori esperti, per l'impossessamento illecito e furto di beni culturali appartenenti al patrimonio indisponibile dello Stato, alla conseguente ricettazione tramite uno stabile canale di approvvigionamento e una consolidata rete logistica finalizzata all'occultamento, alla determinazione del valore, alla predisposizione di documentazione per l'attribuzione di un'apparente lecita provenienza dei beni. Il sodalizio, inoltre, si occupava del trasporto mediante autoveicoli appositamente predisposti e corrieri professionisti e delle comunicazioni atte a eludere eventuali investigazioni (canali telematici anziché telefonici, utilizzo di un linguaggio criptico e false identità personali), oltre alla successiva uscita ed esportazione illecita dal territorio italiano, potendo contare sulla stabile disponibilità all'acquisto da parte di soggetti, anche stranieri, a vario titolo coinvolti nella catena della ricettazione.

tag

Trump: "Non sono disponibile a ritirare i dazi sulla Cina per cercare un accordo "

"No, non sono disponibile a ridurre i dazi doganali per portare la Cina al tavolo delle trattative", così il Presidente Donald Trump parlando con i cronisti alla Casa Bianca.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Russia, Xi accolto a Mosca da Putin

Il presidente cinese Xi Jinping è arrivato a Mosca, dove è stato accolto dal presidente russo Vladimir Putin. Xi è in visita per assistere con Putin e altri leader alla Parata della Vittoria, a Mosca. La parata militare celebra l’anniversario della vittoria sovietica sul nazismo nella Seconda Guerra Mondiale.

Usa, accoltellamento davanti a una scuola in California: morto uno studente

Uno studente è stato ucciso e altri due sono rimasti feriti in un accoltellamento davanti a una scuola superiore della California meridionale. Lo hanno riferito le autorità. I tre studenti maschi della Santa Ana High sono stati portati in ospedale, dove uno di loro è morto e gli altri due sono in condizioni stabili, secondo il portavoce della polizia cittadina, Natalie Garcia. L'accoltellamento è avvenuto nel pomeriggio, mentre gli studenti uscivano da scuola, ha detto il portavoce del distretto, Fermin Leal. L'incidente ha coinvolto sia studenti che non studenti. Le autorità stanno cercando almeno due sospetti il ​​cui legame con la scuola e il cui movente non sono chiari. 

Presidenzialismo, Renzi: "La suocera di cui non parla nessuno"

“Lei in campagna elettorale ha detto presidenzialismo, che è diventato elezione diretta del premier, che poi è diventata elezione semi diretta, che poi puff, è sparita”. Così il senatore di Italia Viva Matteo Renzi rivolgendosi alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante il Premier Time in Senato.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev