"Noi abbiamo completato il processo costituente. La comunità dopo aver lavorato tanto ha voluto caratterizzare la nostra identità progressista ma anche indipendente. Possiamo confrontarci con tutti, ma vogliamo mantenere una nostra identità". Così il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, a margine dell'incontro con i lavoratori del Cnr che da una settimana occupano la sede dell'ente a Roma. "Saremo più radicali del passato, non ci piegheremo alle industrie delle armi, alle banche e in questo siamo disponibili a dialogare con chiunque del campo progressista - spiega l'ex premier -. Quando sarà il momento di definire una alternativa di governo ci vedremo e verificheremo la possibilità di un programma chiaro e coerente. Per noi non significa solo stare uniti ma cambiare il paese. Noi vogliamo costruire un'alternativa alle destre al governo quindi ovviamente non saremo mai con loro".
Il presidente cinese Xi Jinping è arrivato a Mosca, dove è stato accolto dal presidente russo Vladimir Putin. Xi è in visita per assistere con Putin e altri leader alla Parata della Vittoria, a Mosca. La parata militare celebra l’anniversario della vittoria sovietica sul nazismo nella Seconda Guerra Mondiale.
Uno studente è stato ucciso e altri due sono rimasti feriti in un accoltellamento davanti a una scuola superiore della California meridionale. Lo hanno riferito le autorità. I tre studenti maschi della Santa Ana High sono stati portati in ospedale, dove uno di loro è morto e gli altri due sono in condizioni stabili, secondo il portavoce della polizia cittadina, Natalie Garcia. L'accoltellamento è avvenuto nel pomeriggio, mentre gli studenti uscivano da scuola, ha detto il portavoce del distretto, Fermin Leal. L'incidente ha coinvolto sia studenti che non studenti. Le autorità stanno cercando almeno due sospetti il cui legame con la scuola e il cui movente non sono chiari.
“Lei in campagna elettorale ha detto presidenzialismo, che è diventato elezione diretta del premier, che poi è diventata elezione semi diretta, che poi puff, è sparita”. Così il senatore di Italia Viva Matteo Renzi rivolgendosi alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante il Premier Time in Senato.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
"Il premierato sta andando avanti e continuo a considerarla la madre di tutte le riforme. Dipende dal Parlamento, ma sicuramente la maggioranza è intenzionata a procedere spedita su questa riforma, esattamente come è intenzionata a procedere spedita sulla riforma della giustizia. Per quanto riguarda l'introduzione delle preferenze nella legge elettorale, sono favorevole. Il referendum? Non farò niente che non ha fatto anche lei, senatore Renzi", così la premier Giorgia Meloni durante il premier time in Senato.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev