E' stato arrestato dalla polizia lunedì in un ristorante McDonald’s di Altoona in Pennsylvania, Luigi Mangione, l'uomo sospettato dell'omicidio del Ceo di United Healthcare, Brian Thompson, ucciso il 4 dicembre a New York. Gli agenti lo hanno fermato dopo la segnalazione di un dipendente del fast food che ha riconosciuto il sospetto dopo che la foto del 26enne era stata diffusa sui media. Aveva con sé una pistola, documenti falsi e alcuni fogli in cui parlava di "parassiti" che "se la sono cercata". È stato incriminato in Pennsylvania per possesso di arma senza licenza e falsificazione ed è stato trattenuto in carcere senza cauzione. Nell'ultimo periodo il ragazzo, figlio di un imprenditore immobiliare del Maryland, viveva a Honolulu, alle Hawaii, in un complesso residenziale, ripreso nelle immagini.
Il presidente cinese Xi Jinping è arrivato a Mosca, dove è stato accolto dal presidente russo Vladimir Putin. Xi è in visita per assistere con Putin e altri leader alla Parata della Vittoria, a Mosca. La parata militare celebra l’anniversario della vittoria sovietica sul nazismo nella Seconda Guerra Mondiale.
Uno studente è stato ucciso e altri due sono rimasti feriti in un accoltellamento davanti a una scuola superiore della California meridionale. Lo hanno riferito le autorità. I tre studenti maschi della Santa Ana High sono stati portati in ospedale, dove uno di loro è morto e gli altri due sono in condizioni stabili, secondo il portavoce della polizia cittadina, Natalie Garcia. L'accoltellamento è avvenuto nel pomeriggio, mentre gli studenti uscivano da scuola, ha detto il portavoce del distretto, Fermin Leal. L'incidente ha coinvolto sia studenti che non studenti. Le autorità stanno cercando almeno due sospetti il cui legame con la scuola e il cui movente non sono chiari.
“Lei in campagna elettorale ha detto presidenzialismo, che è diventato elezione diretta del premier, che poi è diventata elezione semi diretta, che poi puff, è sparita”. Così il senatore di Italia Viva Matteo Renzi rivolgendosi alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante il Premier Time in Senato.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
"Il premierato sta andando avanti e continuo a considerarla la madre di tutte le riforme. Dipende dal Parlamento, ma sicuramente la maggioranza è intenzionata a procedere spedita su questa riforma, esattamente come è intenzionata a procedere spedita sulla riforma della giustizia. Per quanto riguarda l'introduzione delle preferenze nella legge elettorale, sono favorevole. Il referendum? Non farò niente che non ha fatto anche lei, senatore Renzi", così la premier Giorgia Meloni durante il premier time in Senato.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev