CATEGORIE

Serbia, proteste contro il presidente Vucic a Novi Sad

giovedì 12 dicembre 2024
1' di lettura

Scontri in Serbia tra gli agenti e i manifestanti dell'opposizione radunati davanti a una stazione di polizia contro il presidente Aleksandar Vucic. Le manifestazioni sono iniziate dal crollo del tetto di una stazione ferroviaria che ha ucciso 15 persone il 1° novembre a Novi Sad. Le proteste per chiedere che vengano aperte delle indagini nei confronti degli agenti per le violenti risposte alle manifestazioni delle ultime settimane dove diverse persone sono rimaste ferite, tra cui un uomo di 74 anni. Le manifestazioni a Novi Sad, Belgrado e in altre città serbe accusano del crollo la corruzione dilagante nel Paese, che ha portato a lavori di ristrutturazione approssimativi nell'edificio della stazione, parte di un accordo più ampio con società statali cinesi coinvolte in una serie di progetti infrastrutturali in Serbia.

Violenza Serbia, inferno in Parlamento: botte da orbi, politici trascinati a terra, cori e insulti

Soccorritori sul posto Serbia, crolla la tettoia della stazione Novi Sad: 13 morti

tag

Ti potrebbero interessare

Serbia, inferno in Parlamento: botte da orbi, politici trascinati a terra, cori e insulti

Serbia, crolla la tettoia della stazione Novi Sad: 13 morti

Napoli, è il quarto scudetto! Piazza del Plebiscito esplode

Decine di migliaia di tifosi festeggiano in piazza del Plebiscito il quarto scudetto del Napoli. La piazza esplode di gioia al fischio finale che certifica l'impresa degli uomini di Antonio Conte. Un tripudio di fuochi d'artificio, fumogeni e bandiere saluta il trionfo degli azzurri. 

Napoli, festa scudetto anche "a casa" dell'Inter

Circa un migliaio di tifosi del Napoli si sono ritrovati questa sera in Piazza del Duomo a Milano al termine dell’ultima partita di campionato, vinta dai partenopei per 2-0 sul Cagliari allo stadio Maradona, per festeggiare la conquista dello Scudetto da parte della squadra azzurra. La facciata della cattedrale ha fatto da cornice a cori, slogan, fumogeni, fuochi d’artificio e bandiere che hanno trasformato il centro della città in un’esplosione di entusiasmo e orgoglio partenopeo. Il raduno, spontaneo, per una vittoria profondamente sentita dalla comunità napoletana residente a Milano e dai molti turisti campani presenti in città.

McTominay gol, Napoli "brucia": immagini impressionanti

Napoli esplode in un turbinio di fuochi d'artificio, luci e fumogeni al gol di McTominay, che porta in vantaggio i partenopei nella sfida contro il Cagliari, decisiva per lo scudetto.

Farwest, Falcone e Borsellino: cosa c'è dietro le stragi di mafia

Nell'anniversario della strage di Capaci dove perse la vita il giudice Galcone Farwest, la trasmissione di inchiesta di Salvo Sottile, in onda questa sera ore 21,25 su Rai 3, torna a occuparsi delle due stragi che hanno segnato nel profondo la storia recente del nostro Paese. Perché, al di là dei processi che si sono susseguiti negli anni, molti coni d’ombra caratterizzano ancora oggi quella stagione. Cosa ha spinto Cosa nostra a uccidere in rapida successione prima Falcone, e poi Borsellino? Ripercorrendo i mesi che precedono le due stragi e i 57 giorni che le separano, Farwest accende un faro sul dossier mafia appalti, una pista che per troppi anni è rimasta in secondo piano ma che oggi è al centro delle attenzioni della Commissione Antimafia.