CATEGORIE

Siria, Guido Crosetto preoccupato: "Nessuno sa cosa accadrà"

venerdì 13 dicembre 2024
1' di lettura

"Non c’è nessuno al mondo che oggi possa fare previsioni sullo scenario siriano. Lo stiamo seguendo tutti, ci auguriamo che la scenario non peggiori. In Siria si confrontano gruppi diversi, non c’è un gruppo egemone. Tutte le nazioni stanno cercando di fare in modo che la nuova Siria non riapra la guerra civile e i primi gesti di questa leadership sono sembrati positivi". Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto a margine di un dibattito sul palco di Atreju. "Nessuno può scommettere sul futuro ma tutti ci stiamo muovendo affinché non si apra una nuova ferita. Abbiamo raggiunto con difficoltà una tregua in Libano, mi auguro che nei prossimi giorni arrivino buone notizie anche su Gaza", ha aggiunto Crosetto.

tag
siria
guido crosetto

Top Gun Sicilia, venti di guerra: ecco la base per F-35

Nuovo Medio Oriente Israele e Siria verso la pace: gli accordi di Abramo crescono

Conflitto sotterraneo Iran, gli arabi si godono la fine del nemico sciita

Ti potrebbero interessare

Sicilia, venti di guerra: ecco la base per F-35

Andrea Valle

Israele e Siria verso la pace: gli accordi di Abramo crescono

Carlo Nicolato

Iran, gli arabi si godono la fine del nemico sciita

Carlo Nicolato

Sondaggio, "quanti italiani sono pronti ad arruolarsi": un dato choc

Ucraina, Trump minaccia Putin: "Pace in 50 giorni o dazi al 100%"

Ultimatum del presidente americano Donald Trump all'omologo russo Vladimir Putin sull'Ucraina. "Sono scontento della Russia: imporremo dazi secondari al 100% a chi commercia con Mosca se non avremo un accordo entro 50 giorni", minaccia il leader di Washington ricevendo il segretario generale della Nato Mark Rutte alla Casa Bianca. "Bene che mostri un atteggiamento duro con il Cremlino, ma 50 giorni sono un periodo molto lungo", commenta l'alta rappresentante europea Kaja Kallas. Confermato l'invio di missili Patriot a Kiev "nel giro di pochi giorni" e che pagherà la Nato, ovvero l'Europa. Intanto oggi a Bruxelles è in programma una riunione dei ministri degli Esteri dell'Unione europea.

Minori, Ue presenta app per verifica età su social

La Commissione Ue ha presentato nuove linee guida per la protezione digitale dei minori e un’app per la verifica dell’età online. Ad annunciarlo è stata la vicepresidente Henna Virkkunen: il progetto rientra nel Digital Services Act e coinvolge in fase pilota Italia, Francia, Spagna, Grecia e Danimarca. Il prototipo permette di verificare se l’utente ha più di 18 anni senza condividere dati personali. L’obiettivo è tutelare la privacy e fissare un “gold standard” per l’età digitale. L’app, che sarà parte del portafoglio europeo di identità digitale, atteso entro il 2026, potrà essere usata, ad esempio, per l’accesso a contenuti riservati.

Ucraina, Trump: "Con Putin conversazioni piacevoli, ma poi bombarda le città..."

 Il presidente Donald Trump ha annunciato nuove misure contro la Russia per la guerra in corso in Ucraina, minacciando dazi elevati se non verrà raggiunto un accordo di pace entro 50 giorni. Trump ha anche rivelato i piani per gli alleati europei di acquistare armi statunitensi e trasferirle all'Ucraina. I missili di difesa aerea Patriot sono una priorità assoluta per il Paese assediato. Lunedì, nello Studio Ovale, il presidente ha parlato delle sue comunicazioni con la first lady riguardo alle conversazioni avute con il presidente russo Vladimir Putin.“Le mie conversazioni con lui sono sempre molto piacevoli. Dico: ‘Non è una conversazione molto piacevole?’. E poi quella notte partono i missili. Torno a casa, dico alla first lady che oggi ho parlato con Vladimir, che abbiamo avuto una conversazione meravigliosa. Lei risponde: ‘Oh, davvero? Un'altra città è stata appena colpita’”, ha detto Trump. L'annuncio di lunedì segna un cambiamento nella posizione di Trump, che in precedenza aveva criticato la leadership ucraina, ma ora esprime frustrazione per la continua aggressione di Vladimir Putin.

Indonesia, motoscafo si ribalta nel mare agitato: 11 dispersi

 In Indonesia i soccorritori cercano 11 persone - tra cui tre bambini - disperse dopo che un motoscafo si è capovolto al largo delle isole Mentawai. L'imbarcazione trasportava 18 persone, per lo più funzionari dell'amministrazione locale, quando si è capovolta nelle acque dello stretto di Sipora dopo aver lasciato Sikakap, una città nel distretto delle isole Mentawai nella provincia di Sumatra occidentale. Il motoscafo era diretto verso la vicina città di Tuapejat, a meno di due ore di viaggio. Sette persone, tra cui due operatori della barca, sono state salvate e sono in condizioni stabili dopo aver vagato per ore in acque agitate. I soccorritori stavano ancora cercando 11 persone, tra cui tre bambini e un parlamentare locale.