Sostenitori e oppositori del presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol hanno protestato vicino alla residenza presidenziale di Seul. Centinaia di manifestanti si sono riuniti per chiedere la sua estromissione e il suo arresto, altri si sono opposti ai provvedimenti contro il presidente e le due parti sono state separate da recinzioni della polizia. L'agenzia anticorruzione della Corea del Sud ha dichiarato di aver ricevuto un nuovo mandato d'arresto da parte di un tribunale per Yoon Suk Yeol, attualmente sotto impeachment, dopo che il precedente tentativo era stato bloccato dal servizio di sicurezza presidenziale la scorsa settimana. Il distretto occidentale di Seoul aveva inizialmente emesso un mandato di detenzione per Yoon e un mandato separato per perquisire la sua residenza dopo che egli aveva sfidato le autorità rifiutandosi di presentarsi per un interrogatorio sul decreto della legge marziale del 3 dicembre. Decine di investigatori dell'Agenzia anticorruzione e agenti di polizia hanno tentato di arrestare Yoon lo scorso venerdì, ma si erano ritirati dalla sua residenza a Seul dopo un teso braccio di ferro con il servizio di sicurezza presidenziale durato più di cinque ore.
Dopo l'elezione a pontefice ed essersi affacciato davanti a migliaia di fedeli dalla Loggia della Basilica di San Pietro, Papa Leone XIV ha fatto una visita a sorpresa nel Palazzo del Sant'Uffizio dove viveva. Nel cortile Robert Francis Prevost, primo Papa americano della storia, ha salutato alcuni fedeli, ha posato per delle foto con loro e, alla fine, ha impartito a tutti una benedizione.
Sulla Piazza Rossa di Mosca è iniziata la parata militare che celebra l'80° anniversario della sconfitta della Germania nazista nella Seconda guerra mondiale. Il Presidente Vladimir Putin ha accolto una serie di leader stranieri, tra cui il presidente cinese Xi Jinping e il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva. Il Giorno della Vittoria si celebra in Russia il 9 maggio, la festa laica più importante del Paese.
Balli, cori, bandiere e tanta, tanta emozione tra i fedeli in piazza, commossi ed entusiasti per l'elezione di Prevost come nuovo Pontefice, Papa Leone XIV. "E' emozionante veramente", dicono alcuni fedeli arrivati dal Perù, "un'emozione grandissima per tutto il popolo peruviano". "Siamo americani quindi per noi è emozionante", dicono altri.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV. Il Pontefice si è affacciato dalla Loggia delle Benedizioni e ha tenuto il suo primo discorso come guida della Chiesa Cattolica, davanti a una piazza San Pietro gremita di fedeli. In seguito ha chiuso la prima apparizione pubblica con una preghiera alla Vergine Maria, seguito dalle migliaia di persone accorse in Vaticano.