CATEGORIE

Capodanno lunare cinese, in Myanmar si festeggia l'inizio dell'Anno del Serpente

mercoledì 29 gennaio 2025
1' di lettura

In Myanmar si festeggia il capodanno lunare nei templi della Chinatown di Yangon. La festa dà il via all'Anno del Serpente che durerà fino al 16 febbraio 2026. Questa ricorrenza si celebra tra il 21 gennaio e il 20 febbraio, in corrispondenza della seconda luna nuova dal solstizio d'inverno, ed è uno degli eventi più importanti del calendario cinese. I festeggiamenti in Myanmar sono anche un'occasione di svago per i cittadini che sperano che nel Paese, coinvolto in una guerra civile da quasi quattro anni, torni la pace.

tag
myanmar

Myanmar, i cani da soccorso russi alla ricerca dei sopravvissuti al terremoto

Terremoto in Myanmar, scenario apocalittico a Naypyidaw

Devastazione Sisma Myanmar, pesanti danni nella capitale Naypyitaw

Ti potrebbero interessare

Myanmar, i cani da soccorso russi alla ricerca dei sopravvissuti al terremoto

Terremoto in Myanmar, scenario apocalittico a Naypyidaw

Sisma Myanmar, pesanti danni nella capitale Naypyitaw

Terremoto Thailandia: le oscillazioni fanno esondare la piscina sul grattacielo

Arianna Meloni: "Quando ho visto Giorgia sulla copertina del Time mi sono emozionata"

“Pochi giorni fa, forse la rivista più autorevole al mondo ha scritto un lunghissimo articolo di elogio su Giorgia Meloni e sulle sue buone politiche, raccontando di un'Italia che è tornata a crescere. Mi dovete credere, io quando ho visto la copertina del Time mi sono emozionata.” Così il Capo della segreteria politica di Fratelli d'Italia, Arianna Meloni, durante il suo intervento al convegno “Spazio Made in Italy” a Senigallia, pronvicia di Ancona.
Video: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Norwich, caos e scontri al corteo anti-immigrazione

Centinaia di persone hanno protestato sabato davanti a un hotel di Norwich che ospita richiedenti asilo, dando luogo a scontri con la polizia. Circa 350-400 manifestanti anti-immigrazione sono arrivati sventolando bandiere di San Giorgio e mostrando cartelli, gridando slogan come “vogliamo indietro il nostro Paese”. La manifestazione si inserisce nel contesto delle crescenti tensioni legate alla politica del governo britannico di sistemare i richiedenti asilo in hotel, una misura che ha già provocato disordini in varie parti del Paese. Nel luglio dell’anno scorso, tensioni simili hanno portato a diversi giorni di disordini in Irlanda del Nord dopo l’arresto di due adolescenti accusati di violenza sessuale.

Idf, il video che mostra il lancio del cibo su Gaza

 Le Forze di Difesa israeliane (IDF) hanno diffuso domenica un video che mostra, secondo quanto riferito, lanci aerei di aiuti umanitari effettuati in coordinamento con organizzazioni internazionali. L’operazione è stata guidata dal COGAT, l’agenzia della difesa israeliana responsabile del coordinamento degli aiuti nei territori palestinesi. Secondo l’esercito israeliano, il lancio ha incluso sette pacchi contenenti farina, zucchero e cibo in scatola. L’iniziativa arriva dopo che l’esercito aveva annunciato l’inizio dei lanci aerei di aiuti nella notte tra sabato e domenica nella Striscia di Gaza, insieme all’istituzione di corridoi umanitari per i convogli delle Nazioni Unite, in seguito all’aumento delle segnalazioni di morti legate alla fame. Il comunicato diffuso nella tarda serata di sabato arriva dopo mesi di avvertimenti da parte di esperti sul rischio di carestia, dovuto alle restrizioni israeliane sugli aiuti. Le critiche internazionali — anche da parte di alleati storici di Israele — si sono intensificate, dopo che centinaia di palestinesi sono stati uccisi nelle ultime settimane mentre cercavano di raggiungere i punti di distribuzione del cibo. Il comunicato dell’esercito non ha specificato dove siano avvenuti i lanci o dove verranno attivati i corridoi umanitari. Ha aggiunto, però, che l’esercito è pronto a implementare pause umanitarie nelle aree densamente popolate. Il ministero degli Esteri israeliano ha dichiarato, sempre sabato sera, che le pause umanitarie inizieranno domenica nei “centri civili” insieme ai corridoi umanitari. Le testimonianze da Gaza, intanto, sono drammatiche. Raid aerei e colpi di arma da fuoco israeliani hanno ucciso almeno 53 persone tra la notte e la giornata di sabato, la maggior parte delle quali — secondo funzionari sanitari palestinesi e i servizi di ambulanza locali — sarebbero state colpite mentre cercavano di ottenere aiuti. Alcuni operatori sanitari, così debilitati dalla fame, si sottopongono a flebo per continuare a curare i pazienti gravemente malnutriti.

Donald Trump gioca a golf in Scozia? Fuori si scatena l'inferno

Il presidente Usa Donald Trump ha giocato a golf sabato sul suo campo sulla costa scozzese, mentre in diverse città del Paese si tenevano manifestazioni contro la sua visita e contro i leader britannici accusati di assecondare l’ex presidente americano. Trump e suo figlio Eric hanno giocato sabato vicino a Turnberry, uno storico campo da golf che la famiglia Trump ha acquisito nel 2014. Nel frattempo, centinaia di manifestanti si sono radunati davanti al consolato degli Stati Uniti a Edimburgo, la capitale scozzese, a circa 160 chilometri di distanza. Sono previste proteste anche in altre città. Durante la sua permanenza in Scozia, Trump discuterà di commercio con il primo ministro britannico Keir Starmer e con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Tuttavia, il golf rappresenta una delle principali motivazioni del viaggio. La famiglia visiterà anche un altro campo Trump nei pressi di Aberdeen, nel nord-est della Scozia, prima di fare ritorno a Washington martedì. I Trump inaugureranno ufficialmente un nuovo secondo campo nella zona, il cui accesso al pubblico è previsto per il mese prossimo.