CATEGORIE

I Big Data Online servono anche a trovare clienti offline?

venerdì 7 marzo 2025
2' di lettura

Era una chiamata come tante. Un imprenditore ci contatta per una ricerca di mercato e, prima ancora di spiegarci il problema, parte con la solita frase: "Ragazzi, vi dico subito che non troverete nulla. Il mio settore è offline. I miei clienti non usano internet.”

Non era la prima volta che sentivamo questa obiezione. Anzi, è una delle più comuni. Ma sai qual è la cosa più interessante?  Dopo pochi giorni di analisi, avevamo già trovato dati che raccontavano tutt’altra storia. Il risultato? Il suo mercato era molto meno “offline” di quanto pensasse.

Molti Imprenditori sono convinti che il loro target non lasci tracce digitali.  Che il web non abbia alcun impatto sulle loro vendite Che analizzare i dati sia solo una perdita di tempo. Niente di più sbagliato! 

Oggi tutti siamo immersi in un mondo che è in parte digitale e in parte fisico. Guardiamo la TV e poi cerchiamo su Google.  Riceviamo un volantino e poi visitiamo un sito web. Chiediamo consiglio a un amico e poi controlliamo le recensioni online. Ecco il punto: oggi non si tratta più di chiedersi se il tuo cliente è online o offline. Il mondo è cambiato. Non esiste più una separazione netta

Tutto è Phygital. Anche il più tradizionale degli acquirenti fa ricerche, confronta, si informa. Se sai dove e come cercare, puoi raccogliere informazioni attraverso il web monitoring che ti consente di:

- Scoprire dove il tuo cliente si informa davvero
- Capire quali canali influenzano il suo processo decisionale
- Individuare le vere opportunità che nessuno sta sfruttando.

Guarda questo video con gli esperti della Central Marketing Intelligence per scoprire come coniugare il digitale con il fisico per far crescere il tuo business.

tag

Ti potrebbero interessare

Regno Unito, Kate Middleton 'battezza' la fregata antisommergibile: le immagini

I principi del Galles William e Kate giovedì erano in Scozia, per partecipare alla cerimonia di varo della HMS Glasgow, una fregata antisommergibile progettata per proteggere la forza di deterrenza nucleare e le portaerei del Regno Unito. La principessa del Galles è madrina della nave dal 2021. La coppia reale ha visitato il cantiere navale Scotstoun della BAE System ed è stata Kate a varare l'imbarcazione "Che Dio benedica la nave e tutti coloro che navigano su di lei", ha detto prima che una bottiglia di whisky si frantumasse contro lo scafo.

Gaza, esplosioni nel cielo notturno: le immagini degli attacchi d'Israele

Nella notte tra giovedì e venerdì nei cieli di Gaza sono state avvistate diverse esplosioni, mentre Israele continua la sua offensiva militare nonostante le crescenti pressioni internazionali. Secondo quanto riferito giovedì da funzionari sanitari palestinesi, durante la notte carri armati e droni israeliani hanno attaccato un ospedale nel nord di Gaza, provocando incendi e ingenti danni. L'ufficio stampa del governo di Gaza, in una nota afferma che un raid israeliano, composto da otto attacchi, ha ucciso almeno sei agenti di sicurezza che proteggevano gli aiuti umanitari dai saccheggi.

 

San Diego, aereo si schianta sulle case: è strage

Una scena apocalittica quella a cui hanno assistito i residenti di un quartiere di San Diego, in California. Un piccolo aereo privato si è schiantato provocando un vasto incendio e la morte di più persone a bordo. Non risultano vittime né feriti gravi tra i residenti, ma le autorità non hanno ancora confermato il numero esatto delle persone che si trovavano sull'aereo, un Cessna 550 diretto all'aeroporto Montgomery-Gibbs Executive.

"L'impatto ha creato un enorme campo di detriti e ha incendiato un intero isolato di abitazioni militari", ha spiegato Dan Eddy, assistente capo dei vigili del fuoco. Il quartiere di Murphy Canyon è stato evacuato per il rischio di fiamme e fuoriuscite di carburante. Le immagini dal luogo dell'incidente mostrano case sventrate e veicoli completamente distrutti. I soccorritori sono ancora impegnati nella ricerca del pilota e di eventuali altri passeggeri.

Stando alle prime ricostruzioni al momento dell’incidente c'era molta nebbia. L'aereo era partito vicino a New York e si era fermato per un'ora a Wichita, in Kansas (negli Stati Uniti centrali); la polizia ha detto che probabilmente era diretto all’aeroporto di San Diego, non lontano dal punto in cui è precipitato. "Non riesco a trovare le parole per descrivere la scena alla quale abbiamo assistito", ha detto in conferenza stampa il capo della polizia di San Diego, Scott Wahl. "Con il cherosene che scorreva per le strade e tutto in fiamme allo stesso tempo, è stato davvero orribile da vedere". 

Nino Benvenuti, il Senato lo ricorda con un minuto di silenzio e un applauso

Nell'Aula del Senato il ricordo di Nino Benvenuti, il pugile campione olimpico scomparso il 20 maggio a 87 anni. "Sento il dovere ma anche il sentimento vero di ricordare un grande campione che ci ha lasciato - ha detto il presidente Ignazio La Russa -. Benvenuti è stato un pugile che ha onorato l'Italia, è stato un vero ambasciatore nel mondo. Il primo sportivo che è riuscito a far stare svegli gli italiani di notte, davanti alla radio, mentre combatteva in America". L'affetto per Benvenuti "accomuna gli italiani di ogni credo politico, perché ha anteposto per tutta la vita il senso di lealtà e il senso di appartenenza a una comunità che ha sempre portato nel cuore", ha sottolineato La Russa che ha rievocato come "provai a suggerire che fosse nominato senatore a vita quando aveva già smesso di combattere. Se senatore a vita non è stato, sicuramente essere ricordato oggi al Senato gli farebbe piacere".