CATEGORIE

Groenlandia, il super-fan di Trump: "Con lui avremo più soldi"

martedì 11 marzo 2025
1' di lettura

In vista delle elezioni parlamentari in Groenlandia di oggi, 11 marzo, gli abitanti dell'isola sono stati catapultati sotto i riflettori internazionali nelle ultime settimane, da quando il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che l’America potrebbe prendere il controllo della loro patria artica. La maggior parte di loro afferma di non voler diventare americani, e molti si sono sentiti preoccupati e sopraffatti dai commenti e dall’attenzione mediatica.

Ma per Jørgen Boassen, uno dei più grandi sostenitori di Trump nel territorio, un avvicinamento agli Stati Uniti sarebbe ben accolto, nella speranza che porti più ricchezza alla popolazione locale. Boassen, che ha visitato la Casa Bianca e ha accolto Donald Trump Jr. durante la sua recente visita a Nuuk, ha dichiarato di non voler diventare il "51º stato", ma ritiene che una collaborazione con gli Stati Uniti potrebbe portare grandi benefici ai groenlandesi. "Siamo cittadini di seconda classe nel nostro paese", ha detto Boassen, indossando una maglietta con la scritta American badass, mentre parlava da casa sua. "Nel settore della difesa e dell’estrazione mineraria possiamo essere molto vicini, i migliori alleati e i migliori partner in tutto". Rinsaldando il legame con gli Usa, ha aggiunto, a suo parere ogni persona in Groenlandia avrebbe circa il 40% di soldi in più.

a l'aria che tira L'Aria Che Tira, veleno di Friedman su Trump: "Ogni volta che apre bocca"

Al lotto Maco Damilano, la profezia sul nuovo Papa

Schierarsi Marina Berlusconi, l'elogio a Giorgia Meloni: "Bene sui dazi"

tag

L'Aria Che Tira, veleno di Friedman su Trump: "Ogni volta che apre bocca"

Maco Damilano, la profezia sul nuovo Papa

Marina Berlusconi, l'elogio a Giorgia Meloni: "Bene sui dazi"

Giorgia Petani

Trump, "incontriamoci presto": le prime parole su Papa Leone XIV

Carlo Nicolato

Papa Leone XIV su Camera con Vista su La7, il programma di Alexander Jakhnagiev

L'anticipazione di Camera con Vista il programma di Alexander Jakhnagiev in onda domenica 11 maggio 20215 su La7. Prodotto dall'Agenzia Vista. L'elezione di Papa Leone XIV.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

India-Pakistan, Nuova Delhi conferma il cessate il fuoco

Anche l'India ha confermato il raggiungimento del cessate il fuoco con il Pakistan. "È stato concordato che entrambe le parti avrebbero cessato il fuoco e ogni azione militare via terra, aria e in mare. Sono state impartite istruzioni da entrambe le parti per attuare questa intesa", ha affermato il ministro degli Esteri indiano Vikram Misri, aggiungendo che i massimi ufficiali militari si sarebbero visti il 12 maggio.

Spagna, nube tossica vicino a Barcellona: le immagini riprese da un drone

Una nube tossica, provocata dall'incendio in un magazzino industriale, ha costretto a isolare cinque città nella regione spagnola della Catalogna. Il rogo è divampato sabato mattina presto in una fabbrica piena di prodotti per piscine a Vilanova i la Geltrú, una città a 48 chilometri a sud di Barcellona. Le autorità hanno avvertito i residenti di Vilanova, Roquetes, Cubelles, Cunit e Calafell di rimanere in casa e tenere le finestre chiuse a causa della nube tossica di cloro. L'incendio non si è propagato ad altri edifici ed è stato domato. Ventiquattro squadre di vigili del fuoco e un drone rimangono sul posto per monitorare i livelli di tossicità.

Ucraina, la visita di Macron, Starmer, Merz e Tusk: "Mosca accetti tregua 30 giorni"

Il presidente francese Emmanuel Macron, il primo ministro britannico Keir Starmer, il cancelliere tedesco Friedrich Merz e il premier polacco Donald Tusk si sono recati a Kiev per una visita congiunta al leader ucraino Volodymyr Zelensky. In una dichiarazione congiunta, i quattro leader hanno chiesto alla Russia, insieme agli Stati Uniti, di concordare un cessate il fuoco completo e incondizionato di 30 giorni per creare lo spazio per i colloqui su una pace giusta e duratura con l'Ucraina. "Lo spargimento di sangue deve cessare. Finché la Russia non accetterà un cessate il fuoco duraturo, aumenteremo la pressione sulla macchina da guerra russa", hanno detto. La premier Giorgia Meloni partecipa al vertice in videoconferenza.